La bellezza modificata con i filtri beauty è vera bellezza?

Rinunciare ai filtri bellezza delle app e dei social sembra impossibile. Ma è davvero quella la bellezza che desideriamo?

Bellezza modificata con i filtri beauty

Perché non sappiamo rinunciate alla bellezza modificata con i filtri beauty? Anche quando riusciamo a realizzare un make up che ci soddisfa e ci fa sentire bene, difficilmente resistiamo alla tentazione di usare filtri che facciano sparire rughe, segni del tempo e imperfezioni. Siamo sicuri che mostrarci palesemente ritoccati ci renda più belli?

LA BELLEZZA MODIFICATA DAI FILTRI BEAUTY È REALE?

Viviamo in un’epoca di forti contrapposizioni. Da una parte vorremmo seguire solo tendenze trucco che ci valorizzano e tendenze beauty all’insegna della naturalezza, come il trucco Vanilla Girl. Dall’altra siamo costantemente bombardati da immagini che ci rimandano a una perfezione che nemmeno il più capace dei make up artist potrebbe raggiungere. Non per mancanza di talento, ma per l’impari confronto con la bellezza proposta da filtri beauty e programmi di fotoritocco. Basta pensare ai prodotti antiage, le cui pubblicità hanno testimonial giovani e bellissimi! Guardandoci intorno, perché non ci rendiamo contro che la bellezza ritoccata dei filtri beauty non corrisponde alla realtà?

Bellezza modificata con i filtri beauty

CONSEGUENZE DI UNA BELLEZZA IRRAGGIUNGIBILE

Ci sono diverse le conseguenze a questa overdose di perfezione irraggiungibile, dovuta al massiccio utilizzo dei filtri beauty:

  • senso di inadeguatezza rispetto alla propria immagine;
  • frustrazione legata al sentirsi incapaci di truccarsi come fanno in TV o sui social;
  • rifiuto di postare qualsiasi contenuto senza averlo opportunamente ritoccato.

Razionalmente lo sappiamo che la bellezza proposta da quelle immagini non è reale, ma questo non basta a farci preferire la nostra immagine al naturale. Questo problema, purtroppo, colpisce indistintamente tutte le fasce di età.

Bellezza attraverso i filtri beauty
La ricerca di una pelle perfetta come quella della modella della Magic Night Cream di Charlotte Tilbury

L’IMPATTO DEI FILTRI BEAUTY SULLA BELLEZZA

L’uso e l’abuso dei beauty filters porta a diverse conseguenze e impatta tanto sulla psicologia, quanto sulle abitudini di acquisto delle persone. Sappiamo bene quanto i social influenzino i nostri acquisti beauty, ma lo stesso condizionamento lo hanno anche i filtri beauty e bellezza. Diversi brand make up hanno in gamma prodotti trucco, specialmente dedicati al viso, che promettono un “effetto filtro Instagram” capace di far sparire rughe, segni del tempo e imperfezioni. Naturalmente non stiamo mettendo in dubbio la validità di questi prodotti, ma l’elasticità cutanea e la luminosità dei 20 anni non si possono restituire a 50, se non ricorrendo alla medicina estetica. Oppure, appunto, ai filtri beauty di bellezza di cui sono infarciti app e social.

Filtri beauty per la bellezza
La perfezione del fondotinta #Fauxfilter Huda Beauty nel colore 400G Macchiato

UTILIZZARE I FILTRI BEAUTY IN MANIERA INTELLIGENTE SI PUÒ?

Sfruttare l’effetto bellezza dei filtri beauty in maniera intelligente è possibile, a patto di essere consapevoli di noi stessi e della nostra immagine. Divertirsi con fake lashes esagerate, labbra plumpy e una pelle artificialmente vellutata può essere un momento divertente e autoironico, ma bisogna tenere alta l’attenzione. È giusto e gratificante prenderci cura del nostro aspetto con routine skincare e beauty adatte alla nostra pelle e alla nostra età, ma è importante non dimenticare mai che rughe, segni d’espressione, occhiaie e altre imperfezioni le abbiamo e le avremo tutti.

Bellezza ritoccata con i filtri beauty

COME SUPERARE L’OSSESSIONE DEI FILTRI BELLEZZA

A volte, per mimetizzare le imperfezioni che non amiamo, basta solo scattarsi una foto con una luce che valorizzi noi e il nostro make up, senza presentarci al mondo con un’immagine che palesemente non corrisponde alla realtà. Non è facile e richiede una certa dose di coraggio in un’epoca che ha fatto della perfezione e della sovraesposizione delle vere ossessioni, ma la bellezza modificata dai filtri beauty non è nient’altro che l’ennesima trovata da social media perfettamente superabile. Proprio come quelle tendenze beauty di TikTok che piacciono, pur essendo stupide.

Bellezza modificata con beauty filters

Fateci sapere cosa ne pensate della bellezza ritoccata con i filtri beauty lasciando un commento. Se volete parlarne direttamente con noi, scriveteci sul nostro gruppo Facebook.

COME RESTARE AGGIORNATI

Per non perdervi gli aggiornamenti sulle ultime novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al nostro gruppo WhatsApp, che propone le news in tempo reale. Se vi interessano codici sconto, promozioni e omaggi, iscrivetevi al canale Telegram sconti Beautydea. Infine per scoprire tutte le anteprime beauty c’è il nostro account Instagram, vi aspettiamo!


La bellezza al naturale è sempre la scelta migliore! Ecco come esaltarla!

Scritto da Martina Porzio

Beauty Editor: autrice di articoli, guide e news dedicate a cosmesi e skincare. Partecipa per Beautydea agli eventi organizzati dalle principali aziende del settore. Moderatrice del gruppo Facebook di Beautydea. Make up artist in ambito moda e luxury wedding. Beauty Consultant e insegnante di self make up. Laureata in Lingue per il Management Internazionale con conoscenza di inglese, spagnolo e russo, precedentemente PR e addetta stampa. Appassionata di cosmetica, make up e beauty da sempre, prima trousse make up (giocattolo) ricevuta a 9 anni.

5 Commenti

Lascia un commento
  1. Nonostante io non metta i filtri nemmeno alle foto dei paesaggi, ammetto che mi è capitato di cadere nel tranello di vedere foto/video sui social di incarnati perfetti e make up favolosi e mettere in discussione magari me stessa… Ma ho trovato la soluzione: basta smettere di seguire chi fa abuso di filtri e iniziare a premiare chi incoraggia DAVVERO il mostrare sé stessi senza troppe mistificazioni!

  2. per me non è vera bellezza, anche perché poi di presenza hai certi mostri davanti irriconoscibili rispetto alle foto 😂😂😂

  3. Sono assolutamente contraria all’uso dei filtri perchè modificano troppo i connotati o peggio fanno apparire (e mi riferisco soprattutto alla skincare e ai prodotti viso in generale) i prodotti come miracolosi quando poi non lo sono affatto o sono normalissimi prodotti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *