Cappotto: come sceglierlo e consigli pratici

Ecco tutto quello che c’è da sapere sul cappotto, con tanti consigli e suggerimenti su come sceglierlo e le foto dei look da copiare!
Cappotto: come sceglierlo e consigli pratici

Il cappotto, elegante compagno di avventure invernali, è quel capo di moda che unisce calore e stile con maestria. Se vi trovate a navigare tra le diverse opzioni disponibili, in cerca del vostro compagno invernale ideale, siete nel posto giusto.

In questo articolo esploreremo insieme come fare la scelta giusta del cappotto e forniremo consigli pratici sulle diverse tipologie di silhouette femminili, vedremo a chi sta bene ogni forma e quali sono le più belle e alla moda da sfoggiare, con tante idee look a cui ispirarsi!

consigli come scegliere cappotto
LIU JO cappotto lungo chevron (prezzo 429,00 €)
consigli come scegliere cappotto
MAX MARA cappotto a vestaglia in lana e cachemere (1.700 €)
consigli come scegliere cappotto
MOTIVI cappotto maschile lungo dettaglio bottoni (179,00 €)
Advertisement
consigli come scegliere cappotto
ZARA cappotto realizzato in tessuto 53% lana collo a revers e maniche lunghe con spalline (costo 119,00 €)
Advertisement

CAPPOTTO DA DONNA, UN RACCONTO DI STILE NEL CORSO NEI SECOLI

La storia del cappotto femminile è lunghissima e piena di aneddoti interessanti, ma è negli ultimi due secoli che la moda lo ha reso un capo fashion sempre più versatile e particolare. Iconiche Maison come Dior, Gucci, Chanel e Prada hanno modellato la sua struttura nel corso del tempo, plasmando il modo in cui le donne si sono avvolte nella sua forma. Negli anni ’50, il cappotto a clessidra con una vita stretta e un’ampia gonna era l’emblema della femminilità, influenzato dalla moda del New Look di Christian Dior.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Michael Kors (@michaelkors)

Con l’avvento degli anni ’60, la moda si liberò dalle restrizioni, e i cappotti diventarono sempre più fashion. Coco Chanel introdusse i cappotti maschili reinterpretati per adattarsi alle donne, promuovendo l’idea di una moda più androgina. Gli anni ’70 hanno portato una ventata di boho-chic, con cappotti lunghi e avvolgenti, spesso abbinati a dettagli in pelliccia, mentre negli anni ’80, l’eccesso era la parola d’ordine. Cappotti oversize, spalle imbottite e colori audaci dominavano le passerelle.

Con gli anni ’90 ci fu un ritorno alla semplicità, con cappotti minimalisti e tagli più aderenti. La moda grunge introdusse cappotti lunghi e oversize, indossati con un atteggiamento disinvolto. Nel nuovo millennio, la moda ha abbracciato la diversità. Cappotti di ogni forma e colore hanno dominato le passerelle, riflettendo una varietà di gusti e personalità. Dal ritorno degli stili retrò al crescente interesse per la sostenibilità, le scelte oggi sono infinite.

come scegliere cappotto consigli
LIU JO cappotto lungo in lana (389,00 €)
come scegliere cappotto consigli
DENNY ROSE cappotto pied de poule (199,90 €)
Advertisement
come scegliere cappotto consigli
ZARA cappotto con collo alto con applicazione di passanti con fibbie metalliche (prezzo 89,95 €)
come scegliere cappotto consigli
RALPH LAUREN cappotto Polo double-face (1.299 €)
Advertisement

COME SCEGLIERE IL CAPPOTTO IN BASE ALLA FORMA DEL CORPO

Ora, immergiamoci nella parte più critica: come selezionare il cappotto perfetto in base alla forma del corpo. Le silhouette femminili variano, ma c’è un cappotto adatto a ogni figura, come stiamo per vedere!

IL CAPPOTTO PERFETTO PER LE SILHOUETTE A CLESSIDRA

Se abbiamo la fortuna di possedere una silhouette a clessidra, il mondo dei cappotti è il nostro parco giochi. Quasi tutti i tagli si adattano alla nostra forma armoniosa.

Giochiamo quindi con modelli aderenti e con cinture e dettagli che mettono in risalto la vita e sperimentiamo con lunghezze varie per un tocco versatile. Evitiamo cappotti troppo oversize o senza forma che potrebbero “nascondere” la nostra figura ben definita. Date uno sguardo ai più bei look con cappotto cammello che abbiamo selezionato per voi!

come scegliere cappotto
MAX MARA cappotto in panno doppio di lana (790,00 €)
Advertisement
come scegliere cappotto
RINASCIMENTO cappotto lungo doppiopetto con cintura (costo 219,90 €)
come scegliere cappotto
RALPH LAUREN soprabito Parker in crêpe di lana (2.690 €)
come scegliere cappotto
SHEIN soprabito monocolore con bottone frontale con cintura (36,70 €)
Advertisement
Advertisement

SILHOUETTE A MELA, I CAPPOTTI DA PREFERIRE

Le donne dalla forma a mela più piena e formosa possono scommettere su cappotti che definiscono la vita, come quelli a vestaglia. Cerchiamo un equilibrio tra lunghezza e forma, evitando modelli eccessivamente aderenti.

Un cappotto a trapezio, con una linea ampia e in tessuti che non segnano, è la scelta ideale, concentrando l’attenzione verso il busto e sfumando la zona centrale. Evitiamo invece cappotti troppo corti che potrebbero accentuare la parte più ampia del corpo. Scoprite i più bei cappotti a vestaglia autunno 2023 nel nostro approfondimento.

cappotto come sceglierlo
LUISA SPAGNOLI cappotto in lana (prezzo 550,00 €)
cappotto come sceglierlo
MAX MARA cappotto svasato in lana disegnata (2.300 €)
cappotto come sceglierlo
MARINA RINALDI cappotto in double di misto lana (670,00 €)
Advertisement
cappotto come sceglierlo
LIU JO cappotto bouclé (costo 239,00 €)

I CAPPOTTI TOP PER LA SILHOUETTE A PERA

Possediamo una forma a pera con fianchi più larghi delle spalle? Concentriamoci sulla parte superiore del corpo con cappotti corti o appena sui fianchi e dai colori accattivanti.

Un cappotto con dettagli vivaci nella parte superiore attirerà l’attenzione sul nostro punto forte, bilanciando la figura in modo elegante. Evitiamo invece cappotti troppo stretti sui fianchi, che potrebbero mettere in evidenza la parte più ampia della figura. Scoprite anche come indossare il giubbotto di pelle nella nostra guida.

cappotto consigli come sceglierlo
LIU JO caban doppiopetto in lana (429,00 €)
cappotto consigli come sceglierlo
MAX MARA giaccone doppiopetto in lana e cachemere (1.100 €)
Advertisement
cappotto consigli come sceglierlo
MOTIVI cappotto modello caban in neoprene (prezzo 119,00 €)
cappotto consigli come sceglierlo
MARINA RINALDI caban in panno (229,00 €)
Advertisement

LA SCELTA GIUSTA PER LA SILHOUETTE A RETTANGOLO

Le donne con una silhouette rettangolare possono creare curve con cappotti che definiscono la vita con arricciature, cinture o altri dettagli chic.

Optiamo anche per modelli con un taglio a sirena per aggiungere un tocco di femminilità e definizione alla figura. Non vanno bene per noi invece i cappotti troppo larghi o senza forma che potrebbero ridurre ulteriormente otticamente le nostre curve. Scoprite anche cosa abbinare a un blazer.

consigli come scegliere il cappotto
LUISA SPAGNOLI caban in lana (660,00 €)
Advertisement
consigli come scegliere il cappotto
MAX MARA cappotto a vestaglia in lana e cachemere (costo 1.700 €)
consigli come scegliere il cappotto
LIU JO cappotto check con cintura (379,00 €)
consigli come scegliere il cappotto
DENNY ROSE cappotto pied de poule (274,90 €)
Advertisement

COME SCEGLIERE IL CAPPOTTO IN BASE ALLE SPALLE

Anche le spalle contano nella scelta del cappotto. Se abbiamo spalle larghe, puntiamo su cappotti con tagli verticali per creare l’illusione di spalle più strette. No a modelli con dettagli eccessivi nella zona delle spalle, che potrebbero amplificare la larghezza. Preferiamo tessuti leggermente strutturati che cadano con grazia.

Per chi ha spalle strette, i modelli con dettagli orizzontali o spalline possono donare equilibrio alla figura, dando un tocco di struttura. Evitiamo cappotti con spalle troppo oversize, che potrebbero accentuare la differenza tra le spalle e il resto del corpo. Sperimentiamo invece con dettagli come colletti audaci e bottoni ornamentali per aggiungere interesse alla parte superiore.

come scegliere il cappotto
LUISA SPAGNOLI cappotto caban (prezzo 530,00 €)
come scegliere il cappotto
ELISABETTA FRANCHI cappotto doppiopetto taglio anfora (860,00 €)
come scegliere il cappotto
MOTIVI cappotto over doppiopetto in panno (139,00 €)
Advertisement
come scegliere il cappotto
PULL&BEAR cappotto lungo cintura (prezzo 45,99 €)
Advertisement

L’ALTEZZA HA LA SUA IMPORTANZA

Dobbiamo inoltre tenere conto della nostra altezza nella scelta del cappotto perfetto. Le donne alte possono osare con cappotti lunghi o maxi, sfruttando al massimo la loro statura. Cappotti dal taglio elegante e strutturato, come il classico cappotto stile doppiopetto, aggiungono un tocco sofisticato senza compromettere l’armonia. No ai cappotti troppo corti, che potrebbero sembrare fuori proporzione.

Per le donne basse, l’obiettivo è creare l’illusione di lunghezza. Vanno benissimo quindi cappotti più corti che non spezzino la figura, ma lasciamo in negozio i modelli troppo oversize. Giochiamo con i dettagli verticali, come bottoni centrali o cinture, per allungare visivamente la silhouette. Scoprite i più bei cappotti per donne basse autunno inverno 2023 2024 nel nostro approfondimento.

come scegliere il cappotto consigli
LUISA SPAGNOLI cappotto in lana (550,00 €)
come scegliere il cappotto consigli
BERSHKA cappotto lungo di stoffa (79,99 €)
Advertisement
come scegliere il cappotto consigli
NADINE cappotto corto doppiopetto (prezzo 159,00 €)
come scegliere il cappotto consigli
LUISA SPAGNOLI cappotto in panno double (570,00 €)

QUALE CAPPOTTO SCEGLIERE: I COLORI PER OGNI DONNA

La scelta del colore del cappotto in base all’armocromia è un elemento cruciale per esaltare la bellezza naturale di ogni individuo. Per le persone con sottotoni caldi della stagione primavera, tonalità come il pesca, il beige, il cammello e il corallo possono evidenziare la luminosità della pelle. Chi si identifica con i sottotoni caldi dell’estate può optare per colori freschi e chiari come il celeste, il grigio perla, il rosa cipria o il lilla.

Per gli individui con sottotoni freddi dell’autunno, tonalità calde come il marrone cioccolato, il terracotta e l’oliva sono ideali. Infine, per chi appartiene alla categoria dei sottotoni freddi dell’inverno, colori intensi come il blu navy, il bordeaux e il nero possono accentuare la bellezza. Indipendentemente dalla tonalità, la chiave è abbracciare i colori che valorizzano le caratteristiche uniche di ciascuno, creando un look che rifletta la nostra bellezza individuale. Scoprite i più bei cappotti corti per l’inverno 2024!

cappotto come scegliere consigli
LIU JO cappotto corto doppiopetto (359,00 €)
Advertisement
cappotto come scegliere consigli
MAX MARA cappotto svasato in lana (costo 785,00 €)
cappotto come scegliere consigli
ELISABETTA FRANCHI cappotto corto in lana taglio caban (700,00 €)
cappotto come scegliere consigli
RINASCIMENTO cappotto monocolor doppiopetto (189,90 €)
Advertisement
Advertisement

DOPPIOPETTO: UN’ELEGANZA SENZA TEMPO, IL NOSTRO AMORE PER IL CLASSICO.

I cappotti doppiopetto sono una dichiarazione di eleganza classica che tutti noi amiamo. Per un look da ufficio affascinante, ci piace abbinarli a pantaloni a sigaretta e una camicia bianca. I cappotti lunghi di questo tipo sono perfetti per verticalizzare la figura e farci apparire più alte. Quando vogliamo aggiungere un tocco audace, optiamo per un doppiopetto colorato e lo abbiniamo a jeans e stivali alla caviglia per un accento di casualità sofisticata. Il cappotto lungo doppiopetto è ideale sugli abiti altrettanto lunghi e i look con gonne al polpaccio oppure alla caviglia, perfetto anche per l’ufficio abbinato ai pantaloni a palazzo e a scarpe alte.

Optiamo per accessori minimalisti come orecchini a lobo e una borsa dalla linea essenziale per un tocco di raffinatezza. Indossiamo una sciarpa oversize o un foulard di seta per creare il giusto mix di calore e stile. Per un look più glamour, non dimentichiamo un paio di guanti in pelle e un cappello a tesa larga. Scoprite come abbinare il cappotto doppiopetto nella nostra guida!

cappotto come scegliere
LUISA SPAGNOLI cappotto elegante (prezzo 630,00 €)
cappotto come scegliere
MAX MARA cappotto redingote in cammello (2.800 €)
cappotto come scegliere
LIU JO cappotto in misto lana (319,00 €)
Advertisement
cappotto come scegliere
ELISABETTA FRANCHI cappotto doppiopetto corto con rever di raso (costo 960,00 €)

CABAN CORTO: VERSATILE E CHIC, IL NOSTRO ALLEATO QUOTIDIANO

Il caban corto è un capo versatile che unisce stile e praticità, spesso proposto in forme stile militare doppiopetto ispirate alle divise degli ufficiali. Per un look casual-chic, lo indossiamo sopra jeans anni ’90 e un maglione morbido. Quando vogliamo uno stile più sofisticato, lo combiniamo a una gonna midi a vita alta e stivali con tacco. Non esitiamo mai a giocare con i colori per un tocco di vivacità.

I cappotti corti di questo tipo si sposano benissimo con capi nelle stesse lunghezze, dagli abiti corti da giorno o da sera ai coordinati con gonne o con shorts invernali. Gli accessori ideali per il caban corto includono una sciarpa oversize o un collo in pelliccia per mantenere il collo al caldo e conferire un tocco di lusso. Aggiungiamo un basco alla francese come dettaglio più bon ton.

consigli cappotto come scegliere
LUISA SPAGNOLIL cappotto caban (560,00 €)
consigli cappotto come scegliere
MAX MARA caban doppiopetto in alpaca e lana (1.100 €)
Advertisement
consigli cappotto come scegliere
RINASCIMENTO cappotto monocolor doppiopetto (prezzo 189,90 €)
consigli cappotto come scegliere
RALPH LAUREN il caban (2.890 €)
Advertisement

CAPPOTTO MONOPETTO: UN CAPO, MILLE POSSIBILITÀ.

Il cappotto monopetto è un capo senza tempo perfetto per look più formali o casual, e lo amiamo per la sua versatilità. Con la sua abbottonatura con una sola fila di bottoni, è la scelta giusta per le donne con seno importante, che viene valorizzato senza aggiungere altro volume in quella zona del corpo. Sopra un completo da ufficio con gilet e pantaloni larghi o con una gonna, creiamo un outfit professionale che ci fa sentire formali ma anche alla moda.

Per un tocco più rilassato, lo abbiniamo a pantaloni a sigaretta oppure carrot e una maglia a collo alto. Ci piace lasciare il cappotto aperto per uno stile effortless. Gli accessori chiave per il cappotto monopetto includono una cintura in vita per definire la silhouette e creare un look più femminile. Optiamo per una borsa a tracolla strutturata e occhiali da sole oversize per un tocco di glamour. Scoprite quali sono i migliori occhiali da sole su cui investire nella nostra guida.

consigli come scegliere il cappotto
LIU JO cappotto nero corto (359,00 €)
Advertisement
consigli come scegliere il cappotto
MOTIVI cappotto slim con collo in simil pelliccia (costo 139,00 €)
consigli come scegliere il cappotto
ELISABETTA FRANCHI cappotto in pura lana con collo a camicia (840,00 €)
consigli come scegliere il cappotto
OLTRE cappotto monopetto (169,00 €)
Advertisement

IL CAPPOTTO PRINCESS PER VERE REGINE DI STILE

Il cappotto princess è l’epitome dell’eleganza femminile. La sua silhouette avvolgente e la linea a trapezio svasata come una gonna nella parte inferiore lo rendono perfetto per essere il punto focale del nostro look, a prescindere da cosa indossiamo.

Abbiniamolo a un abito svasato o una gonna a pieghe per un look romantico, e scarpe Mary Jane per dargli un tocco preppy. Perfetto per ogni occasione, questo capo regale trasforma ogni donna nella protagonista di una storia incantata, regnando con stile e raffinatezza. Scoprite come abbinare le scarpe Mary Jane.

come scegliere il cappotto consigli
ELISABETTA FRANCHI cappotto con cintura svasato (prezzo 1.260 €)
come scegliere il cappotto consigli
RINASCIMENTO cappotto lungo in velour con plissé (249,90 €)
come scegliere il cappotto consigli
SHEIN soprabito morbido polsino con doppio petto con cintura (37,00 €)
Advertisement
come scegliere il cappotto consigli
MAISON ALAIA cappotto princess in lana (costo 3.900 €)

CAPPOTTO A VESTAGLIA: STILE RILASSATO, ELEGANZA EFFORTLESS

Il cappotto a vestaglia è un’opzione di tendenza per uno stile rilassato e easy chic, estremamente versatile. Per un look da giorno, possiamo indossarlo sopra una maglia aderente e pantaloni culotte. Quando è tempo di eleganza serale, creiamo un ensemble sofisticato con un vestito midi aderente o un abito a tubino. Divertiamoci a giocare con le stampe e le texture per un tocco moderno.

Gli accessori per il cappotto a vestaglia dipendono dal nostro mood. Un paio di stivali scamosciati o sneakers oversize possono conferire un tocco casual, mentre tacchi alti e una clutch elegante rendono il look perfetto per una serata fuori. Scoprite i più bei modelli di cappotti a vestaglia inverno 2024 che abbiamo selezionato per voi!

come scegliere il cappotto
MAX MARA cappotto in beaver di lana (1.100 €)
come scegliere il cappotto
MARINA RINALDI cappotto in double di pura lana (970,00 €)
Advertisement
come scegliere il cappotto
ZARA cappotto con cappuccio e maniche lunghe (prezzo 49,95 €)
come scegliere il cappotto
SHEIN soprabito collo sciallato con doppio bottone con cintura (41,50 €)
Advertisement

CAPPOTTI OVERSIZE: VOLUME E STILE DALLO STREET STYLE AL QUOTIDIANO

Il cappotto oversize è una dichiarazione di moda audace e giovanile. Per uno stile casual, suggeriamo di abbinarlo a leggings in pelle e stivaletti. Quando vogliamo un approccio più glamour, è perfetto su un vestito sfiancato e stivali alti. Ci assicuriamo sempre che il resto del nostro outfit sia più aderente per bilanciare il volume in modo armonioso.

Sono ovviamente i modelli più indicati per creare look sporty chic di carattere, indossati su tute particolari e sneakers di tendenza. Gli accessori chiave per un cappotto oversize includono una cintura oversize per definire la vita e creare una forma più femminile. Non dimentichiamo una tracolla di media grandezza e una sciarpa vistosa per un tocco accogliente. Date uno sguardo ai più bei cappotti lunghi inverno 2024 nel nostro approfondimento!

cappotto come sceglierlo
ZAAR cappotto lungo realizzato in tessuto double face misto lana (129,00 €)
Advertisement
cappotto come sceglierlo
RINASCIMENTO cappotto lungo oversize con cintura (costo 209,90 €)
cappotto come sceglierlo
ZARA cappotto con collo a revers e maniche lunghe (69,95 €)
cappotto come sceglierlo
IMPERIAL cappotto lungo oversize fantasia spigata con rever classici (260,00 €)
Advertisement

CAPPOTTO A MANTELLA, ELEGANZA DAL GIORNO ALLA SERA

Il cappotto a mantella, con la sua silhouette sofisticata, è tra le forme più femminili. Per un look da giorno, consigliamo di indossarlo sopra un pantalone a sigaretta e un paio di stringate in stile maschile. La mantella può diventare il punto focale del look se abbinata ad abiti nella stessa lunghezza o gonne appena più lunghe.

Per un tocco di eleganza serale, optiamo per modelli in tessuti pregiati come la lana o il cachemire. Scegliamo accessori poco vistosi come orecchini a goccia e una clutch di piccole dimensioni per completare il look senza rubare la scena alla nostra splendida mantella. Scoprite i più bei modelli di cappotti a mantella per l’autunno 2023.

cappotto come sceglierlo consigli
SHEIN soprabito a mantello maniche cloak colletto a risvolto con doppio petto (prezzo 23,00 €)
cappotto come sceglierlo consigli
RALPH LAUREN mantella in misto lana (399,00 €)
cappotto come sceglierlo consigli
MASSIMO DUTTI mantella con bottoni dorati (149,00 €)
Advertisement
cappotto come sceglierlo consigli
SHEIN soprabito a mantello maniche cloak con doppio petto con cintura (costo 47,00 €)

Quale modello sfoggerete quest’anno? Fatecelo sapere nei commenti!

COME RESTARE AGGIORNATI

Per restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita. Se vi interessano i codici sconto, promozioni e omaggi, iscrivetevi al canale telegram sconti Beautydea.


Scoprite altri modelli bellissimi:

Advertisement

Scritto da Maria Rosaria De Benedictis

Beauty & Fashion Editor - Laureata in Scienze Storiche, lavora come redattrice da oltre 13 anni. E' autrice di articoli dedicati al mondo della moda e della bellezza a 360°. Esperta di stile e di tendenze, sa consigliare il look perfetto per ogni esigenza. Colleziona scarpe e anelli come se fossero francobolli e non sa resistere alle novità di skincare!

2 Commenti

Lascia un commento
  1. Advertisement

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *