Cosa abbinare ad un blazer: regole per abbinamenti perfetti con immagini e idee

Ecco le regole di stile per imparare come abbinare un blazer in base ai colori, al fisico, alle occasioni, con tante immagini da cui prendere ispirazione

Cosa abbinare ad un blazer

Capire cosa abbinare ad un blazer non è sempre facile, questo capo d’abbigliamento modaiolo e perfetto per diversi periodi dell’anno si presta per creare tanti tipi diversi di look. Scopriamo insieme gli abbinamenti perfetti in base ai colori, alle forme e alle occasioni, con tantissime immagini e idee di outfit bellissimi da cui farci ispirare!

Cosa abbinare ad un blazer
IMPERIAL blazer monopetto in similpelle (prezzo 169,00 €)
Cosa abbinare ad un blazer
SHEIN giacca aperta davanti a pois (9,00 €)

COME ABBINARE UN BLAZER?

Il blazer è una giacca che permette di creare sia look casual che outfit eleganti. La sua versatilità è il punto di forza di questo capo che può essere abbinato ai jeans, a un tubino elegante, a una gonna lunga o corta, a pantaloni stretti o larghi e a vestiti di qualsiasi genere. Non solo, il blazer stesso, se portato chiuso, può trasformarsi in un abito!

Per questo il blazer è un capo irrinunciabile nell’armadio di ogni donna, può essere indossato in qualsiasi stagione, si può scegliere tra tanti colori diversi e sta bene sia alle donne longilinee che alle curvy. Bisogna però seguire delle semplici regole di stile per non sbagliare abbinamento.

Partiamo dalle basi con alcuni semplici consigli da seguire:

  • Innanzitutto nella combinazione giacca e abito vanno preferite lunghezze simili, perciò il blazer medio-lungo va meglio su vestiti alla coscia o più corti ma non su abiti midi e lunghi, su cui vanno invece preferite forme corte oppure blazer svasati e senza bottoni.

  • Le donne con fisico petite e le più bassine possono indossare sia modelli cropped che giacche lunghe stile mannish, ma un consiglio utile è quello di lasciare le gambe in mostra per slanciare la figura.

  • Le donne curvy devono preferire i blazer avvitati e sfiancati che delineano una silhouette a clessidra e valorizzano le forme. No ai blazer corti al fianco perché fanno cadere l’occhio su eventuali fianchi larghi, sì a quelli stile bolero a metà busto.

  • Se abbiamo un fisico formoso con seno importante, via libera alle forme larghe e dritte, meglio se monopetto e con revers a V importanti, da portare aperte perché aiutano a equilibrare la silhouette.

  • Per il seno piccolo è più indicato il blazer doppiopetto.

  • I fisici sportivi e longilinei possono creare otticamente curve dove mancano abbinando il blazer per esempio a camicie con volants e rouches o aggiungendo una cintura in vita a un blazer dress.

  • Se abbiamo fianchi larghi evitiamo i modelli con tasche larghe, che al contrario donano alle silhouette a triangolo capovolto con spalle larghe e fianchi stretti.

  • Se siamo alte e magre possiamo osare con colori e forme senza porci troppi limiti, da quelli sfiancati alle forme oversize, ma evitiamo le tinte scure che appiattiscono la silhouette.

  • Spalle piccole? Scegliamo i blazer con spalle segnate e un po’ imbottite, al contrario se abbiamo spalle larghe, premiamo forme scivolate e non sfiancate.

  • Nell’abbinamento pantaloni e blazer possiamo premiare diverse forme: i pantaloni a sigaretta e a palazzo sono perfetti per i look eleganti, per i look da giorno possiamo abbinare il blazer a jeans skinny o regular. I modelli svasati si sposano bene anche con jeans larghi stile mom jeans.

  • Il blazer sta bene inoltre abbinato a borse piccole e preferisce calzature slanciate.

  • Le stampe piccole snelliscono il fisico, quindi vanno bene per le silhouette formose, le stampe grandi allargano otticamente, quindi preferiamole se abbiamo un fisico slanciato ed evitiamole anche se siamo bassine.

Andiamo ora ad approfondire quali sono le idee più interessanti di abbinamenti per il blazer, cosa mettere sopra o sotto, come accostare i colori e come scegliere la forma giusta per ogni fisico!

Look giacca jeans
MAX&CO. blazer in drill di lino e cotone (289,00 €)
Come abbinare un blazer
PROMOD blazer fantasia (59,99 €)
Come abbinare un blazer
MOTIVI blazer monopetto stampa cuori (prezzo 99,00 €)
Look giacca e gonna
PULL&BEAR blazer maschile collo a revers (39,99 €)

COME ABBINARE UN BLAZER NERO

La giacca nera sfiancata delinea otticamente la forma di una clessidra, perciò è ideale per i fisici lineari con poche curve e per le silhouette a rettangolo. Tuttavia anche chi ha un seno importante può indossarla, preferendo però le forme monopetto con scollatura a V e puntando sul modello lungo per minimizzare i fianchi. Tra i colori top da abbinare a un blazer nero ci sono tinte altrettanto scure e fredde tra cui il marrone, il viola, il verde petrolio e il blu navy, accostamenti perfetti per l’inverno. In estate premiamo invece contrasti più netti, puntando su top e pantaloni bianchi, oppure grigi e panna. Il blazer nero starà benissimo al centro di look in total black come gli splendidi tailleur, sia con gonna che con pantaloni o su una tuta jumpsuit, ma se vogliamo osare un po’ possiamo spezzare l’effetto tinta unita aggiungendo borsa e scarpe a contrasto, anche in un vivace rosso!

Blazer nero e gonna
RINASCIMENTO giacca doppiopetto in tessuto tecnico color nero (139,00 €)
Look giacca lunga
BERSHKA blazer taglio femminile (costo 29,99 €)
Come abbinare un blazer
MANGO giacca lino oversize (69,99 €)
Look giacca nera
PINKO blazer effetto scuba (295,00 €); blazer monopetto in crepe stretch (325,00 €)
Come abbinare un blazer
ZARA blazer satinato oversize (prezzo 69,95 €)

COME ABBINARE UN BLAZER VERDE

Il blazer in sfumature di verde erba, chiaro e pastello, tra i colori moda della primavera estate più vivaci, sta benissimo con capi in altri colori freddi, tra cui i toni pastello chiari, dal rosa al celeste, al lilla. Il verde smeraldo premia abbinamenti con il blu cobalto, il giallo e il marrone, mentre l’ottanio e il petrolio staranno benissimo sui capi in denim, gonne o jeans, ma anche su abiti a fantasia nella cui stampa sia presente questo colore. A un blazer verde possiamo abbinare facilmente borsa e scarpe nere o marroni in inverno, mentre in estate premiamo shade più chiare come il bianco, il beige nude e il dorato. Per la sua natura fredda, il verde adora gli accessori argento ma nelle sfumature più intense sta benissimo anche con l’oro. Amanti del color block? Proviamo a indossare il blazer verde con sandali per l’estate magenta e fucsia e saremo di certo le più ammirate!

Look giacca verde
RINASCIMENTO giacca doppiopetto stampa barocca (119,00 €)
Abbinare blazer verde
IMPERIAL blazer monopetto lungo dal taglio morbido (154,00 €)
Giacca verde look
BERSHKA blazer in lino con bottone (costo 39,99 €)
Giacca verde e jeans
MANGO blazer doppia abbottonatura (59,99 €); PULL&BEAR blazer maschile collo a revers (39,99 €)

COME ABBINARE UN BLAZER BIANCO

Il blazer bianco è perfetto per le occasioni eleganti su pantaloni in tinta, da accostare ad accessori argento e in shade altrettanto chiare. Se vogliamo dare un tocco ricercato ai look casual, possiamo indossarlo con jeans, gonne e pantaloncini corti in denim chiaro. Se vogliamo osare possiamo abbinarlo ai pantaloni o alle gonne di pelle nera, mentre se amiamo i look in color block, spazio ad accostamenti con capi gialli, verdi, in colori pastello chiari ma anche in shade vivaci di rosso, fuxia e azzurro. Per gli accessori argento, oro, nero, rosa e rosso sono i colori top. Il bianco dona molto agli incarnati chiari con sottotono freddo e rosato, meraviglioso sulle bionde ma anche sulle more con pelle di porcellana. Il bianco allarga otticamente la figura, perciò se abbiamo un fisico formoso preferiamo il blazer sfiancato e avvitato sui fianchi, magari con una cintura.

Come abbinare un blazer
ZARA blazer basic morbio (49,95 €); MANGO giacca completo (79,99 €)
Come abbinare un blazer bianco
IMPERIAL blazer doppiopetto con dettagli effetto satin (prezzo 130,00 €)
Look giacca bianca
STRADIVARIUS blazer con maniche arrotolate (29,99 €); MAX&CO. blazer doppiopetto (259,00 €)

COME ABBINARE UN BLAZER BLU

Capo jolly per il giorno e la sera, il blazer blu si abbina molto bene con capi in sfumature fredde di nero, marrone, grigio scuro e bordeaux in inverno, mentre nella stagione calda il bianco, il celeste, il glicine e il viola chiaro sono tra le tinte top da abbinare. Cosa mettere sotto una giacca blu? Se non vogliamo sbagliare, i colori più classici da scegliere per le calzature sono bianco, nero oppure la stessa tinta della giacca. Un blazer blu cobalto starà benissimo con un crop top oppure una bralette verde smeraldo, colore che possiamo anche utilizzare per borsa e scarpe, ma anche fucsia e magenta sono adatti a dare luce all’outfit. Splendido il blazer blu sui look in total white e ovviamente sui jeans sia in lavaggi chiari che scuri. Per i gioielli preferiamo quelli color argento. Se vogliamo snellire la figura, premiamo il blazer blu notte, di cui possiamo anche sottolineare il punto vita con una cintura nera o bordeaux in netto contrasto.

Blazer blu abbinamenti
ZARA blazer maniche arrotolate (49,95 €)
Giacca blu idee look
TALLY WEIJL blazer basic blu (costo 35,99 €)
Come abbinare un blazer
PULL&BEAR blazer doppiopetto (45,99 €)
Idee look giacca blu
LUISA SPAGNOLI giacca in misto cotone (375,00 €)

COME ABBINARE UN BLAZER LUNGO

Il blazer lungo è utile per nascondere eventuali fianchi larghi, ma è anche un capo di tendenza che può donare ai fisici snelli e slanciati. Le donne basse possono indossarlo lasciando però le gambe in mostra, quindi con abiti corti, minigonne e shorts. Se abbiamo un fisico asciutto, indossiamolo con cintura in vita e camicie con ricami e volants per creare otticamente curve dove mancano. Abbiniamolo a top bralette e magliette corte in estate per creare un vivace contrasto di lunghezze, magari aggiungendo pantaloni per l’estate a vita alta per bilanciare la figura facendo apparire le gambe più lunghe. Un blazer over è un capo versatile da portare aperto su abiti e look con jeans e t-shirt. Se siamo abbastanza alte, possiamo anche sfoggiarlo con calzature flat come ballerine e sneakers, mentre se lo abbiniamo agli abiti preferiamo calzature più slanciate come sandali con tacco oppure décolleté a punta sfilata. Volete saperne di più? Date uno sguardo alla nostra guida su come nascondere i fianchi larghi con l’abbigliamento!

Giacca lunga look
MICHAEL KORS blazer boyfriend in misto lino (costo 350,00 €)
Look blazer lungo
STRADIVARIUS blazer morbido (25,99 €); blazer vestito (39,99 €)
Look giacca lunga
H&M giacca a doppiopetto (29,99 €)
Abito e blazer
MAX&CO. blazer di twill lamè (prezzo 269,00 €)

COME ABBINARE UN BLAZER ROSA O FUCSIA

Il blazer rosa sta benissimo sui capi bianchi, in colori pastello tra cui celeste e lilla, ma in inverno si abbina molto bene con dolcevita marrone cammello non troppo scuri e con articoli in shade di beige e caramello in qualunque stagione. Abbiniamolo tranquillamente a gonne per l’estate con motivi a fiori o con abiti con le stesse fantasie anche per le cerimonie. I blazer in colori fluo come il fucsia invece danno il meglio di sé su capi bianchi e neri se vogliamo creare un bel contrasto visivo, ma se invece vogliamo smorzarne l’eccentricità, via libera ad accostamenti con il rosa e il denim chiaro o scuro. L’argento è la shade da preferire per i bijoux, mentre per le scarpe e le borse possiamo abbinare tonalità simili oppure puntare su sfumature di cipria, viola e ovviamente bianco. Se abbiamo un fisico curvy, abbiniamo il blazer fucsia ai pantaloni neri per snellire e slanciare otticamente la silhouette.

Abbinare giacca fucsia
SHEIN blazer collo sciallato monocolore (17,00 €)
Look giacca rosa
MOTIVI blazer sfoderato misto lino (109,00 €)
Come abbinare un blazer fucsia
MANGO giacca completo avvitata (costo 49,99 €)
Come abbinare un blazer rosa
MAX&CO. blazer in envers satin (279,00 €)

COME ABBINARE UN BLAZER ROSSO

Cosa abbinare ad un blazer rosso? In poche parole: bianco e colori chiari affini in estate, nero e colori scuri simili in inverno, ma senza porci veri limiti. Bianco, beige, panna, rosa cipria e giallo caldo sono colori che si sposano benissimo con il rosso soprattutto nei medi caldi, mentre al contrario quando fa freddo possiamo abbinare il rosso a toni scuri tra cui marrone, verde oliva e militare, viola e blu royal. Il blazer rosso è un capo molto versatile, nelle forme oversize perfetto sui jeans larghi anni ’90, in quelle sfiancate e doppiopetto bellissimo su gonne in tinta e abiti a tubino neri. Se vogliamo copiare i look delle it-girl, allora abbiniamo la giacca rosso fuoco anche a capi in shade super luminose di verde lime e giallo fluo. Per gli accessori preferiamo l’oro. In dubbio sulle scarpe da abbinare? Con il nero non si sbaglia mai, e in estate lo stesso vale per beige e colori nude. Perfetto per tutte le stagioni, il blazer rosso dona sia agli incarnati chiari che a quelli olivastri, purché abbiano sottotono caldo.

Look giacca rossa
BERSHKA blazer taglio femminile (29,99 €); MANGO giacca completo lino (69,99 €)
Look blazer rosso
SHEIN blazer colletto a risvolto con doppiopetto (costo 36,00 €)
Come abbinare un blazer rosso
LUISA SPAGNOLI giacca doppiopetto in lana (390,00 €); giacca in seta (445,00 €)
Giacca rossa look
VERO MODA blazer (39,99 €)

COME ABBINARE UN BLAZER AZZURRO

Il blazer blu si abbina bene con colori come bianco, nero, blu, viola, ma anche rosa confetto, lilla e i rossi amarena freddi. Splendido sulle camicie a righe bianche e celesti, il blazer azzurro si presta per creare look stile navy vivaci, ma anche per rendere più elegante un outfit con maglietta e jeans estivi per un’occasione di giorno. Il verde è una delle tinte che più possiamo sfruttare sia per i top che per i pantaloni se vogliamo giocare con contrasti originali. Se invece abbiniamo il blazer a un abito elegante, aggiungiamo accessori argento, dai bijoux a sandali, décolleté e slingback da sera. Per l’ufficio possiamo sfruttare la combo cromatica con il grigio, aggiungendo magari borsa e scarpe nere per dare un tocco più ricercato al look.

Come abbinare un blazer azzurro
IMPERIAL blazer doppiopetto con dettagli effetto satin (prezzo 130,00 €)
Look blazer azzurro
SHEIN blazer tweed con doppiopetto (36,00 €)
Abbinamenti giacca azzurra
MAX&CO. blazer in tela double (249,00 €); blazer in drill lino e cotone (289,00 €)
Blazer azzurro look
SISLEY giacca lunga comfort fit (costo 139,00 €)

COME ABBINARE UN BLAZER BEIGE

Oltre a stare molto bene con colori classici tra cui bianco, nero e marrone in diverse sfumature chiare e scure, la giacca beige è uno splendido coprispalle da cerimonia, incantevole sui vestiti primavera estate con stampe in colori tenui. Meno popolare in inverno, nella stagione calda è perfetto per far notare l’abbronzatura. Possiamo indossare il blazer beige su minidress bianchi abbinando scarpe e borse in color cammello e cipria, oppure possiamo sfoggiarlo con maglie e bluse rosa cipria se amiamo uno stile più romantico. Ricordiamo però che è un colore che tende ad allargare otticamente la figura, perciò premiamo le forme sfiancate se abbiamo una silhouette curvy formosa e quelle ampie se invece abbiamo un fisico magro con poche curve. Provate a sfoggiarlo con accessori oro e sarete di certo le più ammirate!

Abbinare blazer beige
LIU JO blazer in misto lino (199,00 €); DENNY ROSE blazer doppiopetto (179,90 €)
Come abbinare blazer beige
MICHAEL KORS blazer stile boyfriend in lino lavato (350,00 €)
Look blazer beige
MANGO blazer (prezzo 69,99 €); giacca completo oversize (costo 79,99 €)
Come abbinare un blazer
PINKO blazer in punto stoffa (295,00 €); blazer in tela di lino con cintura love birds (385,00 €)

COME ABBINARE UN BLAZER A QUADRI

La prima regola da tenere a mente è che per abbinare bene un blazer a quadri, un altro capo del nostro look, dai foulard a top, abiti, bluse o accessori, deve avere uno dei colori presenti nella fantasia della giacca o una tonalità molto simile. Un blazer check nero e viola adorerà accessori neri abbinati, un modello grigio e bianco starà benissimo con capi bianchi, una giacca rosa e viola potrà essere indossata con capi sia rosa che viola e così via. Possiamo limitare la scelta dei colori simili anche a un solo altro capo del look, per esempio la borsa oppure le scarpe. Ovviamente i modelli da tailleur daranno il meglio di sé con gonne e pantaloni perfettamente abbinati, ma non è la nostra sola opzione. Possiamo sfoggiarli sui jeans per renderli meno formali, oppure abbinarli a capi grintosi come i leggings in pelle per dare loro un tocco più rock. Ricordiamo però di preferire stampe strette se abbiamo un fisico formoso o se siamo bassine e macro stampe se invece siamo più snelle e con un fisico lineare. In cerca di altri consigli? Scoprite come vestirsi in inverno per essere alla moda nel nostro approfondimento!

Come abbinare un blazer
MANGO giacca pied-de-poule (59,99 €)
come abbinare blazer a quadri
TWIN SET giacca blazer in Principe di Galles (costo 219,00 €)
Look blazer a quadri
RESERVED blazer a quadri (34,99 €)
Come abbinare un blazer
RINASCIMENTO giacca doppiopetto in tweed nei toni del color lime (179,00 €)

COME ABBINARE UN BLAZER DRESS

I blazer possono essere usati anche come vestiti, indossandoli così come sono, oppure aggiungendo una cintura e abbinando nei mesi freddi i giusti collant. I blazer scuri staranno ovviamente meglio con collant scuri o velati, quelli chiari andrebbero indossati senza calze e se fa freddo, magari con un paio di stivali alti a coprire la gamba. Ovviamente le gambe restano in bella mostra, perciò vanno scelte le giuste calzature. Possiamo sia abbinare scarpe in tinta perfetta con l’abito che optare per modelli a contrasto seguendo le regole viste finora. Splendidi i sandali e le décolleté rosse sotto un blazer dress nero, ma anche le calzature argento. Preferiamo in questo caso borse eleganti piccole come le pochette e le clutch a bustina, meglio se abbinate al colore delle scarpe. Ai blazer dress chiari abbiniamo accessori altrettanto chiari, magari in colori pastello o nude. Sui modelli con scollatura a V generosa staranno bene anche collane e orecchini più vistosi, mentre le forme monopetto retrò style adoreranno bijoux minimal e acconciature alte.

Come abbinare blazer dress
STRADIVARIUS blazer vestito (prezzo 39,99 €)
Come abbinare un blazer
DENNY ROSE abito blazer (199,90 €); abito con stampa floreale (189,90 €)
Abbinare blazer a vestito
IMPERIAL abito modello blazer con chiusura doppiopetto (169,00 €)
Look blazer dress
ELISABETTA FRANCHI robe manteau con fibbia (costo 550,00 €); robe manteau con revers (prezzo 480,00 €)

COME ABBINARE IL BLAZER ALLE SCARPE

Nell’abbinamento blazer e scarpe, la forma delle calzature dipende dal look e dall’occasione. Ai look da lavoro possiamo abbinare mocassini, francesine stringate, oxford e tronchetti bassi, mentre per la sera sotto gli abiti eleganti via libera a sandali alti, slingback e décolleté con tacco. Le décolleté a punta in particolare staranno benissimo sotto blazer e jeans skinny. Le ballerine vanno limitate ai look preppy con chemisier e vestiti dal mood bon ton, splendide sotto i pantaloni neri nei look alla francese. Mentre per rendere gli outfit più giovanili, via libera anche alle sneakers, da scegliere però in forme meno sporty chic e più ricercate. In tema di tinte, possiamo scegliere lo stesso colore della giacca, ma non solo. Per i look da giorno possiamo sbizzarrirci seguendo le regole del color block, e quindi abbinare tra loro i colori freddi o viceversa i colori caldi, ma creando contrasti netti. Un blazer blu starà benissimo con scarpe verdi e magari con un capo di jeans nel mezzo, un blazer viola o lilla adorerà calzature celesti e verde menta, un modello giallo starà benissimo con scarpe rosse e cosi via. Vanno bene anche contrasti meno vistosi premiando shade simili ma non identiche, per esempio blu e celeste. Scoprite le più belle scarpe primavera estate nel nostro approfondimento!

Abbinare blazer scarpe
FIORELLA RUBINO giacca blazer in tessuto tecnico (119,00 €); giacca fantasia multicolor (109,00 €)
Scarpe e blazer
IMPERIAL blazer doppiopetto con dettagli effetto satin (130,00 €)
Come abbinare un blazer
BERSHKA blazer effetto pelle (prezzo 39,99 €); PULL&BEAR blazer viola con 3 bottoni (costo 39,99 €)
Scarpe blazer abbinamenti
MAX&CO. blazer in drill lino e cotone (289,00 €)

COME ABBINARE IL BLAZER CON I JEANS

In linea generale preferiamo il denim chiaro sotto i blazer in colori chiari, pastello e fluo, e il denim scuro e nero sotto i blazer altrettanto scuri. Le idee di abbinamenti blazer e jeans più belle riguardano soprattutto gli outfit da giorno, che diventano subito più chic aggiungendo un blazer. Se vogliamo risultare più sofisticate, allora puntiamo su blazer largo, jeans skinny, scarpe con tacco e borsa piccola, a tracolla oppure a mano. Ci piace lo stile anni 2000? Optiamo per jeans strappati e blazer dalle stampe vistose, meglio se con spalle larghe. Ai mom jeans anni ’90, dominatori delle linee di jeans primavera estate, possiamo abbinare le giacche monopetto dalla linea dritta, mentre quelle sfiancate doneranno molto ai jeans a zampa e a campana, perfette per minimizzare una spalla larga.

Look jeans blazer
ELISABETTA FRANCHI doppiopetto con bottoni gold (460,00 €)
Abbinare blazer e jeans
BERSHKA blazer satinato con stampa animalier (costo 45,99 €)
jeans abbinare blazer
ZARA blazer dritto misto lino (49,95 €)
Come abbinare un blazer ai jeans
PINKO blazer a righe (350,00 €)

Dopo aver letto questa guida, che è la più completa disponibile sul web per quanto riguarda il blazer, non potete avere più dubbi! Siete pronte a sfoggiare il vostro bellissimo blazer!


Ecco altre guide interessanti per vestirsi al meglio:

Scritto da Maria Rosaria De Benedictis

Beauty & Fashion Editor - Laureata in Scienze Storiche, lavora come redattrice da oltre 13 anni. E' autrice di articoli dedicati al mondo della moda e della bellezza a 360°. Esperta di stile e di tendenze, sa consigliare il look perfetto per ogni esigenza. Colleziona scarpe e anelli come se fossero francobolli e non sa resistere alle novità di skincare!

10 Commenti

Lascia un commento
  1. Bellissima questa guida, ora ho le idee più chiare per il mio primo acquisto di un blazer. Non ne possiedo neanche uno perchè non mi convincevano. L’abbinamento che mi piace di più è con i jeans.

  2. Non sono grande amante del blazer ma questi consigli sono molto utili e ci sono abbinamenti davvero molto belli e interessanti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *