Come prendersi cura delle unghie in inverno

Dai saponi al latte d’avena agli scrub casalinghi. Ecco una guida su come avere cura delle unghie durante i mesi più freddi

Come prendersi cura delle unghie in inverno

Come prendersi cura delle unghie durante l’inverno? Con l’arrivo della stagione fredda il corpo va incontro a una maggiore disidratazione a causa delle basse temperature. Come i capelli anche le unghie hanno bisogno di più attenzioni, essendo le parti più esposte a freddo, vento e umidità. In questa guida trovate consigli utili per mantenere unghie robuste e lucenti e mani dalla pelle morbida.

IN INVERNO LE UNGHIE NECESSITANO PIÙ CURA

Le unghie sono strutture composte da cheratina, una proteina robusta e compatta e distribuita su strati che le consente di proteggere i vasi sanguigni presenti nelle nostre dita. Durante la stagione invernale, il freddo causa un restringimento dei vasi sanguigni con un conseguente minor apporto alle unghie di principi nutritivi, fondamentali per la loro crescita e rigenerazione.

Le unghie in inverno appaiono più secche, sottili e soggette a sbeccature. Lo stesso accade alle mani, che assumono un colorito opaco e si screpolano con maggiore facilità. La bellezza di mani e unghie durante i mesi freddi si può mantenere con alcuni semplici accorgimenti. È bene tenere in considerazione, però, che se le unghie si spezzano più volte durante l’anno e presentano un colorito opaco senza un apparente motivo è possibile che si tratti di un problema di salute che richiede l’attenzione di uno specialista.

Come prendersi cura delle unghie in inverno

COME OTTENERE UNGHIE FORTI E MANI MORBIDE

Per contrastare la secchezza delle unghie nei mesi invernali è fondamentale idratare il corpo più volte al giorno. Oltre all’acqua che introduciamo quotidianamente, l’idratazione comprende anche alcuni principi attivi contenuti nei cosmetici, che favoriscono la rigenerazione delle cellule e proteggono le nostre mani dagli agenti esterni. Questi prodotti possono essere applicati più volte a settimana, come nel caso delle creme, o una sola come gli scrub. L’importante è che siano a base di ingredienti naturali e senza derivati del petrolio. Ecco i nostri consigli per avere mani e unghie bellissime in inverno!

Come prendersi cura di mani e unghie in inverno

ACCORCIARE LE UNGHIE CON UNA LIMA

Unghie fragili o unghie deboli nella stagione fredda? Se le unghie si spezzano con facilità nei mesi più freddi come prima cosa è bene accorciarle, per evitare ulteriori sbeccature. Dopo aver rimosso lo smalto con un solvente senza acetone, possiamo usare una lima di cartone sottile e limare in un’unica direzione. È importante non eseguire un movimento ripetuto in entrambe le direzioni per non stressare ulteriormente le unghie: il calore causa un indebolimento della lamina. Se si hanno unghie già molto corte basta semplicemente modellarle con la lima. La forma da preferire è un ovale privo di spigoli che potrebbero sbeccarsi con facilità.

Unghie corte in inverno

APPLICARE LA CREMA MANI MATTINA E SERA

Nella stagione fredda è importante applicare la crema mani più volte durante il giorno, dal momento che si è più a contatto con agenti esterni, smog e radiazioni solari. Se si hanno allergie possiamo usare creme prive di profumi e altre sostanze che possono causare irritazioni. Al mattino dobbiamo applicare una crema idratante da massaggiare su mani e unghie, che ricevono così la giusta quantità di principi attivi per l’idratazione.

Consigliamo una crema a base di acido ialuronico, un componente che trattiene acqua all’interno della pelle, calendula e aloe vera, ingredienti naturali che la mantengono fresca e idratata a lungo. Alla sera, prima di andare a dormire, dobbiamo invece applicare una crema nutriente a base di olio di jojoba o burro di karitè, due ingredienti che favoriscono la rigenerazione delle cellule durante la notte. Anche in questo caso la crema va massaggiata su mani e unghie e lasciata assorbire.

Crema idratante per mani e unghie

FARE LO SCRUB UNA VOLTA A SETTIMANA

Per favorire la crescita delle unghie e avere una pelle morbida ed elastica durante la stagione invernale consigliamo di effettuare uno scrub almeno una volta a settimana. In commercio esistono molti prodotti per l’esfoliazione che rimuovono le cellule morte in modo delicato, migliorando la penetrazione degli attivi contenuti nei cosmetici. Un plus? Applicare l’esfoliante dopo la doccia, in modo che la pelle e le cuticole siano più morbide e facili da rimuovere.

Nel caso le cuticole risultassero ancora un po’ dure si possono spingere indietro con un bastoncino in legno di arancio e rimuovere successivamente con l’esfoliante senza esercitare troppa pressione. È possibile anche preparare scrub con prodotti facilmente reperibili nei negozi come miele, zucchero, olio di oliva, caffè e scorza di limone. Basa combinare alcuni tra questi ingredienti per ottenere uno scrub casalingo da applicare sul dorso delle mani con movimenti circolari.

Scrub mani per unghie forti in inverno

USARE I GUANTI E SAPONI NON AGGRESSIVI

Nei mesi più freddi non bisogna dimenticare di proteggere mani e unghie con piccoli accorgimenti. Per esempio, indossare sempre guanti in lattice o di un materiale anallergico come il nitrile quando si fanno le pulizie di casa. In questo modo le sostanze chimiche dei prodotti non entrano a contatto con mani e unghie.

Per non alterare il film idrolipidico della pelle ed evitare l’eccessiva secchezza delle unghie è importante eseguire il lavaggio delle mani con acqua tiepida poiché temperature molto alte o molto basse possono irritare i capillari. Quale sapone preferire? Quelli a base di latte di mandorla, olio di oliva o latte d’avena, ingredienti che non seccano o irritano la pelle. Infine, quando usciamo di casa, ricordiamo di indossare guanti traspiranti e impermeabili, privi di zone scoperte che possono lasciare entrare freddo e aria e fare arrossare più in fretta la pelle delle mani.

Saponi naturali delicati per mani e unghie

UNA CORRETTA ALIMENTAZIONE CON VITAMINE E MINERALI

Per concludere la beauty routine per rinforzare le unghie in inverno non può mancare una corretta alimentazione. Anche se di norma un’alimentazione sana e bilanciata non dovrebbe mai mancare, ci sono alcuni macronutrienti che durante i mesi più freddi sono in grado di contrastare la fragilità ungueale. Tra di essi troviamo:

  • vitamina H nei tuorli d’uovo e nella frutta secca. Riduce il colesterolo e migliora il metabolismo del fegato;
  • omega 3, contenuti nei pesci grassi come salmone e sgombro;
  • selenio, in abbondanza in cereali integrali, patate e funghi.

Seguendo i nostri suggerimenti e prestando attenzione ad alcune situazioni che possono seccare le mani e indebolire le unghie, i risultati saranno visibili già dopo un paio di settimane. Questi consigli sono adatti anche per ai cambi di stagione.

Corretta alimentazione per unghie forti in inverno

Speriamo che i nostri consigli per avere unghie sane e belle in inverno vi siano di aiuto. Fateci sapere se anche voi avete problemi di unghie fragili e mani secche nella stagione invernale. Aspettiamo di leggere le vostre opinioni e conoscere le vostre esperienze nei commenti.


Consigli utili per avere unghie bellissime:

 

Scritto da Veronique Iorio

Beauty contributor - Estetista onicotecnica qualificata, è appassionata di smalti e nailart dal 2017. Ha iniziato la sua formazione come nail artist presso l'accademia di Ildiko Marczinek e ha studiato con master nazionali e internazionali. Scrive articoli dedicati al mondo delle unghie con rigida dedizione. Recita nei musical, ama la cucina, viaggiare, ed è aspirante scrittrice.

21 Commenti

Lascia un commento
  1. Io sono anni che non riesco a far crescere le unghie perché mi si spezzano sempre, eppure metto sempre la crema e mangio frutta secca, salmone, patate e funghi in abbondanza ahahah! grazie mille per gli utili consigli.

    • Ma grazie a te! Sai, a volte è anche una questione di biologia, certe persone hanno le unghie sottili di natura e hanno difficoltà ma esistono prodotti che permettono alle unghie di crescere più forti. Hai mai provato il gel?

        • I rinforzanti induriscono le unghie ma è un effetto temporaneo. La questione delle unghie sottili è un argomento che introdurrò nei prossimi post perché vedo che molte sono in difficoltà e non sanno come fare ☺️

          • Nel frattempo puoi consultare l’articolo già esistente sulle unghie fragili scritto dalle colleghe. Spero ti sia di aiuto.

          • Grazie mille Veronique, avevo perso l’articolo che ho trovato molto interessante e con consigli che non conoscevo;-)

  2. Una manna dal cielo questo articolo! Non avevo idea che bisognasse limare le unghie in una sola direzione…ops!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *