Esfoliazione: che cos’è, come si fa e con quali prodotti

Per favorire il rinnovamento cellulare è importante esfoliare la pelle. Ecco le diverse tecniche di esfoliazione e i prodotti tra cui scegliere

Esfoliazione

Esfoliazione è una parola che si sente spesso nel mondo beauty. ma non tutti sanno di cosa si tratta. Ecco una guida con tutto quello che serve sapere: di cosa si tratta, come si fa e quali prodotti utilizzare.

CHE COS’È L’ESFOLIAZIONE?

L’esfoliazione è un trattamento estetico che consiste nella rimozione dello strato superficiale dell’epidermide, composto da cellule morte e residui di trucco o di sporco. Il processo di rimozione delle cellule morte dello strato corneo può essere effettuato con scrub, gommage o peeling. L’esfoliazione si realizza sulla pelle del viso oppure sulla pelle del corpo.

Il termine esfoliazione è stato coniato dal campo geologico: le esfoliazioni sono fratture che si formano sulla superficie delle rocce e creano delle lastre che poi si distaccano. Analogamente nel settore beauty ciò che viene esfoliato, al posto della roccia, è la pelle.

PERCHÉ È UTILE L’ESFOLIAZIONE DELLA PELLE?

Se la pelle viene liberata da cellule morte e residui di sporcizia (make up, polveri derivanti da agenti atmosferici esterni) i tessuti cutanei vengono ossigenati, favorendo rinnovamento cellulare. La pelle dopo l’esfoliazione diventa più fresca, pulita, luminosa, purificata e rigenerata, dall’aspetto sano. Pronta a ricevere e assorbire meglio i successivi prodotti skincare.

In più, quando si realizza l’esfoliazione si favorisce l’aumento della circolazione dermica grazie al massaggio realizzato e si stimola il turnover epidermico fisiologico. Realizzare periodicamente l’esfoliazione viso comporta anche altri benefici: riduzione della comparsa di brufoletti, comedoni (punti neri) e riduzione dei pori dilatati. Non ha generalmente alcun effetto su macchie cutanee, su rughe o segni del tempo.

Esfoliazione

QUANDO E QUANTO SPESSO BISOGNA ESFOLIARE LA PELLE?

È sufficiente da una a tre volte alla settimana. Esistono anche dei prodotti esfolianti specifici che permettono un utilizzo quotidiano nella routine di pulizia per la mattina e la sera (esfoliante del sistema di cura per la pelle in 3 fasi di Clinique).

COME ESFOLIARE LA PELLE

Esistono diversi metodi di esfoliazione e prodotti differenti che permettono di ottenere lo stesso risultato. Ecco i tre più noti:

1. SCRUB

Lo scrub è una sostanza cremosa che contiene al suo interno delle micro particelle dure come sali, zucchero, frammenti di semi, micro cristalli minerali. Si applica sulle pelle e si massaggia. Realizzando massaggi circolari in tutte le aree del viso (o del corpo) si va a desquamare la pelle facendo staccare lo sporco e le cellule morte. Il massaggio deve essere leggero per evitare di creare abrasioni. Poi si procede con il risciacquo per eliminare sporco e residui di scrub.

2. GOMMAGE

Il gommage è una sostanza a base cremosa o in gel che contiene polvere di riso, avena, nocciola o altre polveri di sostanze naturali. Si applica sulla cute e si massaggia. Anche in questo caso si realizza un massaggio sulla pelle asciutta o leggermente inumidita, poi si elimina il prodotto con l’acqua.

3. PEELING

Il peeling è un prodotto che contiene sostanze chimiche, di solito acidi, che servono per eliminare lo strato superficiale della pelle. I più utilizzati sono gli acidi della frutta come l’acido glicolico oppure l’acido salicilico. Peeling in inglese significa sbucciare, verbo che richiama perfettamente l’effetto di rimozione cellulare esercitato sulla cute. Si applica sulla pelle e si realizza un leggero massaggio.

Esistono anche i peeling medici e i peeling meccanici realizzati con l’utilizzo di particolari macchinari. Per esempio ci sono strumenti per fare microdermoabrasioni, peeling chimici superficiali o profondi. In questi casi però si entra in un campo medico, con trattamenti dermatologici per curare, per esempio, cicatrici da acne, smagliature, rosacea, dermatiti o altre problematiche cutanee più gravi.

Per tutte le tipologie di esfoliazione del viso è importante evitare sempre il contorno occhi e il contorno labbra. In queste aree la pelle è molto sensibile e sottile e potremmo creare irritazioni o inutili arrossamenti.

Esfoliante corpo

ESFOLIARE LA PELLE FA MALE? QUALI SONO I RISCHI?

L’esfoliazione realizzata con scrub può portare rossori sulla pelle. Se realizzata in modo troppo aggressivo può provocare micro lacerazioni. Per esempio, una pratica sconsigliata è quella di applicare lo scrub con le spazzole di pulizia del viso a massaggio sonico: il massaggio sarebbe troppo irruento per la pelle. La soluzione ideale è realizzare un semplice massaggio circolare con le mani.

Chi ha una pelle molto sensibile deve preferire il peeling o il gommage allo scrub. Inoltre chi soffre di couperose deve realizzare un breve massaggio perché se si prolunga troppo nel tempo si rischia di stimolare eccessivamente la micro circolazione.

Esfoliazione

CONSIGLI PER UNA ESFOLIAZIONE OTTIMALE

Condividiamo con voi i consigli del Dottor David Orentreich, dermatologo guida di Clinique, per ottenere una pelle perfetta grazie all’esfoliazione.

  • L’esfoliazione è comparabile all’esercizio fisico, per questo è meglio seguire un programma su misura. La giusta intensità di esfoliazione varia in base al tipo di pelle, al periodo dell’anno che stiamo attraversando, all’ambiente esterno e allo stile di vita di ciascuno di noi. Pertanto, in base ai cambiamenti climatici o alle mutazioni che la pelle subisce con il variare dell’età, si può passare a una formula più delicata oppure variare l’intensità o la frequenza dell’esfoliazione.

  • Gli esfolianti chimici, come l’acido salicilico o glicolico, danno dei benefici maggiori rispetto alla semplice esfoliazione meccanica. Aiutano, per esempio, a rallentare i meccanismi di invecchiamento precoce della pelle e al tempo stesso sono abbastanza delicati da poter essere usati di frequente. Certo va utilizzato peeling viso adatto al tipo di pelle, perché non sono tutti uguali. Un altro elemento che li rende ottimali è il fatto che non sono fotosensibili, il che significa poter esporre la nostra pelle al sole senza preoccuparci della comparsa di eventuali macchie causate dall’esfoliante che abbiamo usato.

  • È particolarmente importante esfoliare la pelle durante i mesi più caldi e umidi e questo perché quando la pelle è sotto attacco da parte dei raggi UV non c’è un ricambio cellulare sufficiente e questo si traduce in una pelle dai pori ostruiti o, peggio, nella comparsa di antiestetiche imperfezioni cutanee. L’esfoliazione aiuta a prevenire questo genere di problemi.

  • L’esfoliazione, infine, aiuta a mantenere la pelle fresca e luminosa e al tempo stesso favorisce un migliore assorbimento del prodotto idratante quotidiano.

Esfoliazione pelle

DOVE COMPRARE PRODOTTI ESFOLIANTI E QUALI SCEGLIERE

I prodotti esfolianti sono facilmente reperibili in qualsiasi profumeria. Si può scegliere fra le tre tipologie che vi abbiamo sopra descritto (scrub, peeling e gommage) ed esistono anche prodotti specifici per pelle delicata oppure scrub naturali e prodotti bio indicati per chi ha allergie ad alcune sostanze.

Si possono trovare sia prodotti low cost a prezzi contenuti sia prodotti più costosi di marchi di lusso. Ecco una selezione di prodotti consigliati:

ESFOLIANTI PER IL VISO

  • Clinique Exfoliating Scrub (prezzo 32,50 €): esfoliante viso in crema per uso quotidiano, elimina le cellule morte, affina la grana della pelle e attenua le linee. La sua formula delicata leviga le linee del contorno labbra e controlla gli eccessi di sebo.
  • L’Erbolario Gommage per il viso (16,50 €): agisce con delicatezza su impurità e cellule morte grazie all’azione meccanica dei microgranuli leviganti e a quella delicatamente detergente della quillaia saponaria. Con il 99% di ingredienti di origine naturale.
  • Dr. Organic Rose Face Scrub (costo 15,90 €): delicato scrub naturale per il viso per pelli delicate e spente. L’olio di rose bioattivo è mixato con microparticelle di roccia vulcanica, polvere di mais e semi di frutta macinata per formare uno scrub ricco e detergente.
  • StriVectin Peeling Glicolico Settimanale (prezzo 89 €): trattamento rigenerante da fare a casa in soli 5 minuti. La formula con una potente concentrazione di acido glicolico e AHA rende l’incarnato più luminoso, la superficie della pelle levigata e la texture affinata.
  • Collistar Attivi Puri Acido Glicolico, Peeling pelle perfetta (prezzo 46 €): contiene acido glicolico ed è studiato per l’utilizzo quotidiano. Giorno dopo giorno, rinnova la pelle aiutandola a ritrovare la sua ideale perfezione.
  • The Ordinary AHA 30% + BHA 2% Peeling Solution (9,99 €): maschera dalla texture simile a un gel a base di acidi AHA (glicolico, lattico, tartarico, citrico) e BHA (salicilico). Esfolia la pelle per donare un aspetto più luminoso e minimizza i pori. Non adatto a pelli sensibili, è un prodotto top The Ordinary.
  • Lancome Exfoliance Clarté (costo 36 €): gel fresco esfoliante illuminante per pelli normali o pelli miste. Contiene micro perle di cera bianca che hanno proprietà massaggianti e micro-granuli esfolianti che eliminano le cellule morte e le impurità dolcemente.
  • La Prairie Cellular Mineral Face Exfoliator (costo 141 €): prodotto in gel che contiene terre ricche di minerali, rosa centifolia e un esclusivo complesso cellulare. Assicura pelle setosa, pori dall’aspetto ridotto e una maggiore radiosità.

Esfolianti viso

ESFOLIANTI PER IL CORPO

  • Collistar Talasso Scrub Energizzante (costo 50 €): trattamento di rivitalizzazione e rinnovamento dell’epidermide del corpo che sfrutta i benefìci del mare (talassoterapia) e quelli di selezionati oli essenziali (aromaterapia) per potenziare gli effetti dell’esfoliazione.
  • Collistar Talasso-Scrub Anti-Età (costo 50 €): con oli essenziali, fiori d’arancio e agrumi di Sicilia unisce i benefici della talassoterapia a quelli dell’agrumoterapia. Svolge una azione esfoliante e rinnovatrice, anti radicali liberi e schiarente, rivitalizzante, rigenerante e anti age.
  • Collistar Scrub rassodante corpo (costo 50 €): prodotto esfoliante e detossinante composto da un mix di sali marini, sale rosso delle Hawaii e polvere di nocciolo di ciliegia. Abbina i benefici della talassoterapia all’efficacia rassodante di un attivo italiano: la ciliegia della Emilia Romagna, ricca di omega 3 e 6 e di vitamine A ed E.
  • Lavera Peeling Doccia Levigante & Tonificante (prezzo 6.50 €): contiene un complesso di principi attivi bio con caffè verde, tè verde, rosmarino, uva e particelle naturali di jojoba, che hanno un effetto scrubbante profondo, ma delicato.
  • HUMAN+KIND, Body Scrub corpo (prezzo 15,99 €): scrub dal profumo delicato per esfoliare la pelle, rimuovendo le cellule cutanee morte e lasciandola estremamente liscia.
  • Clarins Gommage Esfoliante Rinnovatore (costo 43 €): grazie alla doppia azione esfoliante e rigenerante, Gommage Esfoliante Rinnovatore elimina le cause del colorito spento, donando luminosità alla pelle.
  • Avril Organic Body Scrub (prezzo 7,99 €): body scrub naturale a base di burro di zucchero di canna biologico, riso in polvere e gusci di mandorle, ha un effetto scrubbante ma delicato su tutto il corpo.
  • Biofficina Toscana Scrub corpo al melograno (costo 18,90 €): prodotto ecobio, vegan e cruelty free. Contiene granuli bio di melograno, sale marino, zucchero e bicarbonato. Esfolia delicatamente ed efficacemente grazie alla per la combinazione delle diverse granulometrie. Profuma di delicate note fruttate.

Esfolianti corpo
Fateci sapere se fate regolarmente l’esfoliazione e con quali prodotti lasciando un commento. Se volete parlarne direttamente con noi, scriveteci sul nostro gruppo Facebook.

Per non perdervi gli aggiornamenti sulle ultime novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale telegram Beautydea, che propone le news in tempo reale. Se vi interessano codici sconto, promozioni e omaggi, iscrivetevi al canale Telegram sconti Beautydea. Infine per scoprire tutte le anteprime beauty c’è il nostro account Instagram, vi aspettiamo!


 

Per una cura della pelle perfetta ecco le nostre guide utili:

Scritto da Erika Verzaro

Editor in chief - Laureata in Pubbliche Relazioni, ha un'esperienza ventennale nel mondo della comunicazione. Imprenditrice, esperta nel settore beauty & fashion. Ama scrivere ed è appassionata di make up minerale.

10 Commenti

Lascia un commento
  1. Ci sono dei periodi in cui mi fisso con l’esfoliazione, sia corpo che viso ed esagero, quindi trovo utilissimi i vostri consigli grazie mille;-)

  2. Molto bello l’articolo una volta alla settimana faccio sempre uno scrub al viso (d’estate non di più)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *