Arricciare i capelli corti può sembrare una sfida, ma con i giusti consigli e utilizzando i migliori arricciacapelli per capelli corti, è possibile ottenere una piega perfetta.
COME SCEGLIERE IL MIGLIOR ARRICCIACAPELLI PER CAPELLI CORTI
Scegliere il giusto arricciacapelli per capelli corti non è semplice perché la maggior parte dei modelli in vendita sono indicati solo per capelli medi e lunghi.
Ci sono 4 caratteristiche da tenere in considerazione per assicurarsi di fare la scelta giusta.
La lunghezza dei nostri capelli e la larghezza del riccio
Questi due fattori permettono di scegliere il diametro dell’arricciacapelli. Gli arricciacapelli con piastre più strette (tra i 13 e i 19 mm) sono ideali per capelli corti e molto corti, poiché permettono avvolgere interamente le ciocche e di creare ricci più definiti e precisi.
La temperatura regolabile
La regolazione del calore permette di adattare la temperatura alle esigenze specifiche dei propri capelli.
La tecnologia dell’arricciacapelli e il materiale della piastra
Gli arricciacapelli con tecnologia ionica sono particolarmente indicati per capelli corti poiché aiutano a ridurre l’effetto crespo e a mantenere i ricci più a lungo. Inoltre, gli arricciacapelli con piastra in titanio o tormalina sono perfetti per capelli corti poiché distribuiscono il calore in modo uniforme e quindi proteggono i capelli dal calore eccessivo.
Il design e il peso dell’arricciacapelli
Gli arricciacapelli con impugnature ergonomiche e strutture leggere (le piastre in titanio pesano meno) sono particolarmente indicati per capelli corti poiché permettono di creare ricci precisi senza affaticare troppo i polsi o le braccia.
Tenendo conto di questi fattori è possibile scegliere il miglior arricciacapelli per capelli corti e ottenere ricci perfetti in pochissimo tempo.
QUALI SONO I MIGLIORI ARRICCIACAPELLI PER CAPELLI CORTI?
I migliori arricciacapelli per capelli corti, come abbiamo visto, devono soddisfare le esigenze specifiche di chi ha un pixie cut o un bob e offrire una gamma di funzionalità per creare ricci perfetti anche su lunghezze limitate.
Ecco i quattro migliori arricciacapelli per capelli corti:
1) SET FERRI ARRICCIACAPELLI SALON STUDIO PROFESSIONAL MYCURLSET
Questo set di ferri arricciacapelli ha 4 ferri intercambiabili per creare look da mossi a ricci. Ben tre con diametro di 11, 19 e 25 mm, sono adatti ai capelli corti: perfetti per realizzare ricci più stretti o larghi. La comoda impugnatura a 90, il rivestimento in titanio, la temperatura regolabile da 120 a 230 gradi e il cavo di 3 metri ne fanno il prodotto top per i capelli ricci corti (prezzo 159,99 € – acquista qui).

2) FERRO ARRICCIACAPELLI BABYLISS 10 MM
Un ferro arricciacapelli super sottile, con un diametro di 10 mm, adatto a realizzare ricci stretti e definiti. Funziona bene sui capelli molto corti come i pixie cut, per creare ricci compatti e definiti o ricci afro. Funziona con 6 temperature, da 150 a 210 gradi. Ha un rivestimento in quarz-ceramic ed è provvisto di guanto termico (prezzo 49,99 € – acquista qui.)

3) FERRO CONICO INVERSO MY-V-CURL 13/25 SALON STUDIO PROFESSIONAL
Ferro conico con diametro variabile e inverso: stretto alla base e largo in punta (13-25 mm). È il ferro arricciacapelli conico più amato dai parrucchieri di tutto il mondo, ideale per realizzare look ondulati e dare volume alle radici. Perfetto per fare ricci stretti alla radice e larghi sulle punte. Ha un impugnatura ergonomica antiscivolo e ferro in titanio rosa dorato. Da abbinare a un guanto termico, non compreso nella confezione. Temperatura fino a 210 gradi (prezzo 99,99 € – acquista qui).


4) MYTWIST FERRO CONICO PROFESSIONALE 25 SALON STRUDIO PROFESSIONAL
Ferro con conico classico di forma variabile, che parte da 13 mm e arriva a 25 mm. Una soluzione economica ma professionale per creare onde e ricci meno definiti su capelli a caschetto. Grazie alla struttura in ceramica e tormalina, il calore viene distribuito in maniera uniforme, con una temperatura visibile su schermo LCD da 100 a 230 gradi. Riscaldamento rapido in soli 2 minuti (prezzo 69,99 € – acquista qui).

Questi prodotti sono tra gli arricciacapelli migliori che possono essere utilizzati su capelli corti.
Potete valutare anche altri modelli nella pagina dedicata agli arricciacapelli sul sito web Douglas.
Chi possiede già un ferro per arricciare i capelli, può verificare se ha le caratteristiche adatte ai tagli corti e valutare se è meglio sostituirlo, sia per ottenere una piega migliore sia evitare di rovinare i capelli. Non abbiamo incluso ferri arricciacapelli a spirale perché solitamente meno performanti.
COME USARE L’ARRICCIACAPELLI SUI CAPELLI CORTI
Per usare l’arricciacapelli sui capelli corti, è importante seguire alcuni semplici passi per ottenere i migliori risultati.
1) Preparare i capelli
Prima di iniziare a creare i ricci, è importante preparare i capelli. Lavare i capelli con uno shampoo e un balsamo adatto alla propria tipologia di capelli e asciugarli con phon in modo tale che siano perfettamente asciutti. Poi è consigliabile applicare un prodotto che serva per proteggere i capelli dalle alte temperature.
2) Scegliere la temperatura giusta
La maggior parte degli arricciacapelli ha una funzione di regolazione della temperatura. È importante scegliere la temperatura giusta in base alla propria tipologia di capelli. Capelli fini e fragili richiedono temperature più basse (170 gradi), mentre capelli spessi e resistenti possono tollerare temperature più alte (200 gradi).
3) Dividere i capelli
Bisogna dividere i capelli in sezioni per creare i ricci. Può essere utile utilizzare un pettine a denti stretti per separare i capelli in sezioni più piccole.
4) Arricciare i capelli
Posizionare la sezione di capelli tra le piastre dell’arricciacapelli, con la parte inferiore del ferro rivolta verso il cuoio capelluto. Tenere la punta dei capelli fuori dalle piastre e avvolgere i capelli attorno al ferro, dalla base alla punta. Tenere l’arricciacapelli in posizione per alcuni secondi, poi lasciare andare. Usare il guanto termico evita di scottarsi.
5) Raffreddare i ricci
Dopo aver arricciato tutte le sezioni di capelli, lasciare che i ricci si raffreddino prima di toccarli o pettinarli.
6) Terminare lo styling
Dopo che i capelli si sono raffreddati, scuotere i ricci con le mani per dare volume e definizione. Utilizzare una lacca per capelli per fissare i ricci e mantenerli in forma più a lungo.
VIDEO TUTORIAL PER IMPARARE AD ARRICCIARE I CAPELLI CORTI
Ecco un bellissimo video che mostra tutti gli step per creare un look con ricci di media larghezza su capelli cortissimi, usando un ferro conico.
Seguendo questi semplici passi, è possibile creare ricci perfetti sui capelli corti in pochissimo tempo.
QUAL È L’ARRICCIACAPELLI GIUSTO PER ARRICCIARE I CAPELLI MOLTO CORTI O CORTISSIMI
Per arricciare i capelli molto corti o cortissimi, è importante scegliere un arricciacapelli con diametro piccolo oppure conico, ossia con la parte finale più stretta. I ferri arricciacapelli con diametro largo non sono adatti, perché su capelli cortissimi non permetterebbero di avvolgere l’intera ciocca.
Un arricciacapelli con diametro tra i 13-19 mm è ideale per capelli corti, dai pixie cut al bob corto, poiché permette di creare ricci stretti e definiti. Inoltre, un arricciacapelli con diametro più piccolo è più maneggevole e permette di raggiungere anche le zone più difficili del capo, come la nuca e le estremità, senza danneggiare i capelli.
COME ARRICCIARE I CAPELLI CORTI IN MODO NATURALE E AVERE RICCI VOLUMINOSI
Per avere ricci voluminosi e ampi è indispensabile utilizzare un arricciacapelli con un diametro più grande tra i 25-38 mm. I ricci voluminosi possono essere creati solo su capelli che abbiano una lunghezza minima di 12 o 15 cm. Stiamo parlando quindi di un bob che arriva al mento, un caschetto di mezza misura o un long bob.
Un altro metodo per creare ricci più ampi e morbidi è quello di separare i capelli in sezioni più grandi. Inoltre per avere ricci più ampi e voluminosi, bisogna evitare di arricciare le radici dei capelli e iniziare dalla metà della ciocca e lavorare il riccio verso le punte. Non stringere troppo l’arricciacapelli permette di avere ricci meno stretti e a boccolo. Per accentuare ancora di più il volume dei ricci si può utilizzare un phon con diffusore per volumizzare i capelli dopo averli arricciati.
ARRICCIARE I CAPELLI CORTI CON L’ARRICCIACAPELLI: I TRUCCHI PER UN RISULTATO PERFETTO
Ecco i segreti per avere un risultato perfetto:
- usare il guanto termico per poter avvolgere bene la ciocca senza scottarsi;
- gestire al meglio le punte evitando di metterle a contatto con la piastra;
- non avvicinarsi troppo al cuoio capelluto con la piastra per evitare di scottare la cute;
- variare lo spessore delle ciocche per creare ricci più stretti o più morbidi;
- variare la rotazione delle ciocche in senso orario o antiorario per creare maggior volume ed effetto più naturale;
- scuotere i ricci per evitare i boccoli che sembrano artefatti e ottenere un effetto più naturale;
- una volta terminato di arricciare i capelli è utile fissare i riccioli con una lacca per mantenere la piega a lungo;
- non toccare i capelli fino a quando non si sono completamente raffreddati, in modo da evitare di sciogliere i riccioli appena creati.

SPAZZOLA ARRICCIACAPELLI PER CAPELLI CORTI
La spazzola arricciacapelli è un’altra opzione per arricciare i capelli corti. Offre un metodo più delicato rispetto all’arricciacapelli tradizionale, ma può essere altrettanto efficace. Utilizzando una spazzola arricciacapelli di stretto diametro, si può creare un’onda morbida, naturale e voluminosa sui capelli corti. Come per gli arricciacapelli tradizionali manuali, anche per usare la spazzola è necessario asciugare prima i capelli con il phon, dividere i capelli in sezioni e arricciare una sezione alla volta, partendo dalle radici e lavorando verso le punte. Poi bisogna utilizzare le dita per fissare i riccioli e dargli la forma desiderata e infine applicare la lacca per una piega che duri a lungo nel tempo. Una buona spazzola arricciacapelli è 3Syle Airstyler di Efalock Professional (prezzo 39,49 €- in vendita qui).
ARRICCIACAPELLI AUTOMATICO PER CAPELLI CORTI
Un arricciacapelli automatico può sembrare un’opzione comoda e veloce per arricciare i capelli, ma in realtà non è adatto per capelli corti. Questo tipo di arricciacapelli utilizza una tecnologia di rotazione automatica per creare i riccioli, ma a causa della sua dimensione e forma, è impossibile raggiungere le radici dei capelli corti e creare riccioli stretti e definiti. Per poter essere usato i capelli devono essere di media lunghezza, quindi a partire da un bob che arriva al mento o che sfiora le spalle. In ogni caso non sarà possibile creare ricci alla radice.
COME ARRICCIARE I CAPELLI CORTI SENZA DANNEGGIARLI
Prima di utilizzare l’arricciacapelli, bisogna applicare una protezione termica sui capelli, in modo da proteggerli dal calore elevato. La temperatura non deve essere troppo elevata soprattutto se si hanno capelli fini, trattati, tinti, decolorati e fragili. Meglio non andare oltre i 180 gradi.
Cosa ne pensate di questi prodotti per arricciare i capelli corti? Speriamo che questa guida sia utile a tutte le donne con i capelli corti che vogliono realizzare una piega perfetta a casa, in modalità fai da te. Fateci sapere le vostre opinioni ed esperienze nei commenti!
Acconciature, tagli e consigli per chi ha i capelli ricci
- Acconciature capelli ricci: 150 idee semplici e bellissime.
- Tagli capelli ricci corti, medi, lunghi: ecco le tendenze!
- Come fare i capelli ricci a casa: ecco tutti i metodi efficaci!
- Shampoo per capelli ricci: scopriamo quali sono i migliori.
Interessante !
Adoro il ferro conico
Interessante, giro a mia mamma che ha i capelli ricci e fa fatica a farsi la piega da sola con la spazzola
Un applauso alla mamma che comunque ci prova con la spazzola!
Tra l’altro è pure bravissima, con la spazzolina termica tonda più piccola riesce bene a farsi la piega sul davanti, mentre per il retro ovviamente ci sono difficoltà proprio logistiche 😄
aggiungo ai preferiti, mi servirà questa guida 😍
Adesso che ho i capelli mossi devo tenerla presente questa guida
Che meraviglia queste pettinature, io per ora non ho i capelli corti ma mi è piaciuta molto questa guida. A me hanno regalato una spazzola per fare le onde ma sono imbranatissima nonostante i vari tutorial che ho visto poi farli dietro da sola per me è un casinio…ahahah!
Questa guida è perfetta, ovviamente io sono sempre felice se parla di ricci🥰😍
Pure io sono felice anche se non li ho ricci come vorrei;-)
Dalla tua foto, sembra che tu abbia già dei ricci bellissimi!
Si in effetti negli ultimi anni sto cercando di riprenderlo il riccio…con i vostri consigli mi sento più motivata 🥰
Un ferro arricciacapelli può tornare sempre utile
Ottima guida!