Lo scrub capelli è un cosmetico per la pulizia profonda del cuoio capelluto. Un prodotto dall’azione esfoliante, che elimina impurità, forfora, sebo e residui di prodotti per lo styling. Si usa periodicamente, prima di detergere i capelli. Scopriamo come si usano gli scrub per la cute dei capelli, quali sono i più efficaci e come fare uno scrub capelli fai da te!
COME ABBIAMO SCELTO I MIGLIORI PER SCRUB CUOIO CAPELLUTO
Anche la cute della testa necessita di un’esfoliazione periodica! Per trovare i prodotti più adatti, abbiamo testato i migliori scrub capelli e cuoio capelluto in commercio, in base alle necessità di ciascuna testa e taglio di capelli: per chiome liscie o ricce, capelli corti e fini o lunghi, con cute grassa, secca o sensibile. Ne abbiamo selezionati 12, per tutte le esigenze.

SCRUB PER TUTTI I TIPI DI CAPELLI – KÉRASTASE
La nostra lista di scrub capelli migliori si apre con Apaisant Scrub di Kérastase, un prodotto esfoliante adatto a tutti i tipi di chiome e ottimo scrub per capelli secchi! Dello scrub capelli Kerastase ci piace il pool di ingredienti contenuti nella formula, ovvero un mix di oli di manula, camelia, argan e jojoba arricchito dalla vitamina B5. La miscela bilancia agenti antiossidanti, emollienti, nutrienti e ricostituenti, che aiutano ad avere un cuoio capelluto in salute: lenito, deterso e con una desquamazione ridotta. Con un uso costante i capelli appaiono brillanti, morbidi e voluminosi, deliziosamente profumati all’aroma dolce di arancio (prezzo 53,99 € – acquista qui).
ESFOLIANTE PER CUOIO CAPELLUTO – SEPHORA COLLECTION
Tra i migliori scrub per cuoio capelluto, lo scrub capelli Sephora Collection è un salvavita per detergere ed esfoliare alla perfezione la cute! Perché ci piace? Perché contiene ingredienti che prima di tutto detergono in profondità e svolgono una funzione antibatterica, poi condizionano, idratano e regolarizzano la produzione di sebo. Il tocco in più lo dà la presenza di aceto di mele, che rende i capelli lucenti! Già dai primi utilizzi è evidente la pulizia profonda che il prodotto svolge, senza aggredire o seccare la pelle. Lo scrub Sephora Collection è un prodotto completo per prendersi cura di cute e chioma adatto a tutti i capelli, ma non quelli particolarmente sensibili per la presenza di profumo (costo 14,99 € – acquista qui).
SCRUB CUTE E CAPELLI GRASSI – SUNSILK
Lo scrub capelli Sunsilk concentra in un’unica soluzione uno scrub per capelli grassi e uno scrub per cuoio capelluto grasso: è un trattamento che agisce a 360 gradi. La formula con il 93% di ingredienti di origine naturale non contiene siliconi e oli minerali e presenta un basso contenuto di solfati, sostanze che appesantiscono la chioma e contribuiscono a rendere cute e chioma oleosi. Ci ha conquistati la sensazione di freschezza data dagli estratti di limone e tè verde, che svolgono una piacevole azione detergente, esfoliante e purificante (prezzo 9,90 € – acquista qui).
RIEQUILIBRANTE CUTE E CAPELLI – COLLISTAR
La niacinamide è l’attivo principale dello scrub per capelli Collistar Attivi Puri, indicato per tutti i tipi di chiome, in particolare quelle grasse. Cosa ci ha convinti di questo prodotto? Il fatto che è uno scrub cuoio capelluto dall’azione sebo equilibrante e detox, che rimuove sebo in eccesso, particelle inquinanti e micro polveri che si accumulano sulla cute. Ricco di sale marino, ingredienti naturale per scrubbare efficacemente la pelle e riequilibrare il microbioma, stimola la microcircolazione sanguigna e mantiene i capelli puliti a lungo. Lo abbiamo trovato eccezionale anche come trattamento post colorazione, ideale per rimuovere i residui chimici del colore capelli sulla cute (costo 29,50 € – acquista qui).
COWASH E SCRUB 2IN1 RIFORZANTE – GYADA COSMETICS
In caso di lavaggi frequenti vi consigliamo lo Scrub-Cowash Rinforzante di Gyada Cosmetics. È un prodotto 2 in 1 da usare in sostituzione dello shampoo, abbinandolo a una maschera o un balsamo. Ci piace per due motivi: versatilità e formula con ingredienti bio. Coniuga le proprietà detergenti del cowash capelli con quelle purificanti dell’esfoliazione del cuoio capelluto. La sua azione è molto delicata, finalizzata a rinforzare la struttura di capelli grassi e secchi dalla radice. Come? Con l’aggiunta di alga spirulina (ricca di vitamine), aminoacidi e sali minerali, niacinamide, proteine ed estratti vegetali che favoriscono l’eliminazione delle impurità dalla cute e il ripristino del corretto equilibrio idro-lipidico. Lascia la cute pulita a lungo e capelli forti e profumati (prezzo 13,90 € – acquista qui).
SCRUB DETOX PER CUOIO CAPELLUTO – CHRISTOPHE ROBIN
Per prendersi cura della cute irritata, scegliamo lo scrub purificante al sale marino di Christophe Robin, ideale come trattamento detox. Abbiamo potuto apprezzare la sua azione come scrub per capelli con forfora, da usare su cuoio capelluto che necessita di attenzioni o a tendenza grassa. Ci piace perché calma la sensazione di prurito sulla cute, eliminando le impurità che causano l’irritazione della cute. Cristalli di sale, estratti naturali e bisabololo ripristinano le difese naturali della barriera cutanea, riducendo disidratazione e pulendo il cuoio capelluto. Può essere usato anche dopo la tinta, per liberare la cute dai residui chimici (costo da 15,50 € – acquista qui).
SCRUB PER CUOIO CAPELLUTO SECCO – BRIOGEO
Lo scrub per cuoio capelluto secco che più di tutti ci ha colpiti è Scalp Revival di Briogeo di cui abbiamo apprezzato le proprietà lenitive e idratanti! Per ridurre irritazioni, infiammazioni, prurito e desquamazione della cute dei capelli, Briogeo ha realizzato una formula con il 95% di ingredienti naturali e priva di solfati, siliconi, ftalati, parabeni e coloranti. Ci è piaciuto il mix di ingredienti: carbone binchotan per un effetto detox sulla cute, pantenolo nutriente per radice e fusto, olio di cocco che sigilla l’idratazione, oli di menta piperita e tea tree oil per ridurre la desquamazione tipica del cuoio capelluto secco e mantenerle pulito (prezzo 42 € – acquista qui).
SCRUB CUOIO CAPELLUTO LOW COST – REVOLUTION HAIRCARE
Tra gli scrub cuoio capelluto abbiamo testato Detox My Scalp della linea My Scalp Revolution Haircare dedicata alla cura del cuoio capelluto. Lo riteniamo uno tra i migliori scrub capelli economici perché unisce molteplici azioni in un solo prodotto dalla formula vegan e cruelty free. Anzitutto, contiene particelle di riso che esfoliano delicatamente e stimolano i follicoli piliferi. Poi, tea tree oil che rinfresca il cuoio capelluto e stimola la crescita dei capelli, il che lo rende un ottimo scrub per far crescere i capelli! Infine, l’acido lattico rimuove ogni traccia di sporco e residui di altri prodotti. Il plus? La delicata fragranza floreale che spigiona sulla cute dei capelli (costo 7 € – acquista qui).
SCRUB DISINTOSSICANTE CAPELLI – VIRTUE
Un trattamento completo che libera dagli accumuli pesanti e ripara il cuoio capelluto lo offre Exfoliating Scalp Treatment di Virtue. La nostra attenzione è stata catturata immediatamente dalla texture: una crema avvolgente che ricorda la panna montata! Lo riteniamo un trattamento completo poiché associa esfoliazione meccanica ed enzimatica a nutrimento e idratazione. Contiene alpha cheratina che interviene sulla cute danneggiata, papina, estratti di riso e beta idrossiacidi (BHA) che esfoliano delicatamente la pelle rimuovendo sebo, cellule morte e impurità. In aggiunta, il mix di olio di cocco, jojoba e melone del Kalahari fornisce l’idratazione necessaria al cuoio capelluto. Ci ha conquistati anche il profumo alle note rilassanti di camomilla e lavanda (prezzo 52 € – acquista qui).
ESFOLIANTE CAPELLI SOTTILI E FINI – DRUNK ELEPHANT
Dalla collaborazione tra Drunk Elephant e Chris McMillan, l’hairstylist delle star di Hollywood, nasce lo scrub per la cute dei capelli T.L.C Happi Scalp Scrub, che ovviamente abbiamo messo alla prova! Secondo noi è eccezionale come scrub per capelli fini poiché agisce esfoliando la cute con una miscela potenziata di alfa e beta idrossiacidi (AHA e BHA), insieme a microsfere di cellulosa vegetale. Non solo, contiene una mix di 6 oli vegetali ricchi di antiossidanti e acidi grassi per mantenere il cuoio capelluto nutrito, intatto ed equilibrato. Per attivare tutte le funzioni, occorre applicare il prodotto su cuoio capelluto asciutto e lasciare agire per 10 minuti, poi massaggiare e risciacquare prima di procedere con lo shampoo. (costo 38 € – acquista qui).
SCRUB CUOIO CAPELLUTO LENITIVO E CALMANTE – LA SAPONARIA
Alla ricerca di un ottimo scrub per capelli naturale? Abbiamo provato Detox Scrub Cuoio Capelluto de La Saponaria, dall’INCI naturalissimo e perfetto per lenire la cute! Secondo noi è ideale per trattare problemi di forfora e prurito poiché contiene ingredienti dall’azione lenitiva e calmante. La formula è a base di prebiotici di cicoria per proteggere e rinforzare il microbioma cutaneo, estratto di ortica antiforfora, olio essenziale di menta che stimola il follicolo pilifero e favorisce la crescita dei capelli. Oli vegetali e gel d’aloe contribuiscono a idratare, nutrire e rinforzare il cuoio capelluto e la struttura dei capelli. Nella nostra esperienza si è rivelato anche un ottimo scrub per cuoio capelluto con dermatite. La consistenza è corposa, meglio applicarne poca per volta sulla cute (prezzo 8,79 € – acquista qui).
SCRUB PER CAPELLI RICCI – ALKEMILLA
Lo scrub capelli ricci che preferiamo è indubbiamente Alkhair, lo scrub capelli Alkemilla approvato dal curly method girl! Adoriamo la texture cremosissima che avvolge la cute, ricca di granuli che scrubbano meccanicamente la pelle. L’acido glicolico svolge un’esfoliazione chimica che elimina pelle secca e impurità, favorendo la corretta ossigenazione dei bulbi. Il mix di estratti vegetali biologici di mango, passiflora e cocco e pantenolo garantisce nutrimento e idratazione fondamentali per i ricci, lenendo e calmando la sensazione di prurito sulla cute. Il plus? La presenza di mentolo che dona una sensazione di freschezza rinvigorente. Lo scrub capelli Alkemilla si usa dopo lo shampoo sui capelli umidi (costo 12,90 € – acquista qui).
Una nota: lo scrub capelli Garnier è probabilmente fuori produzione. Pensiamo che verrà sostituito a breve da un prodotto con una nuova formulazione.
COME FARE LO SCRUB AI CAPELLI
Gli scrub per la cute dei capelli in commercio sono formulati per rispondere alle esigenze di tutti i tipi di chiome e cute. Per questi prodotti per capelli ogni brand fornisce le esatte indicazioni d’utilizzo. In via generale, bisogna:
- dividere in sezioni i capelli, liberando il più possibile la cute;
- applicare lo scrub direttamente sulla cute asciutta, prima di procedere al lavaggio dei capelli;
- lasciare in posa per qualche minuto e poi massaggiare;
- risciacquare e procedere al lavaggio solito dei capelli.
Alcuni scrub necessitano di tempi di posa prima del massaggio, altri invece vanno massaggiati subito e lasciati in posa per qualche minuto. In ogni caso, dopo il tempo di posa è necessario sciacquare il prodotto prima di passare al lavaggio della chioma. Lo scrub della cute può essere effettuato da un minimo di una volta al mese a un massimo di 2 volte a settimana, in base alle esigenze della cute e alle indicazioni di utilizzo. Per riequilibrare la salute della cute e potenziarne l’effetto si può abbinare a uno dei migliori sieri per il cuoio capelluto.

SCRUB CUOIO CAPELLUTO FAI DA TE
Scopriamo qualche consiglio per dilettarsi miscelando ingredienti naturali e creando un perfetto scrub per la cute dei capelli fai da te! Abbiamo bisogno di un elemento granuloso che effettui l’azione scrubbante, un ingrediente idratante e uno dalle proprietà nutrienti. Come granuli esfolianti possiamo usare zucchero, caffe, sale o bicarbonato. L’idratazione si ottiene aggiungendo latte di cocco, gel d’aloe vera o un balsamo per capelli. Mentre per apportare nutrimento si può scegliere un olio vegetale. Ecco uno scrub adatto a tutti i tipi di capelli:
- 2 cucchiaini di caffè in polvere;
- 2 cucchiaini di aloe vera;
- 1 cucchiaio di olio di ricino o altro olio naturale denso come l’argan.
Mescoliamo i 3 ingredienti, distribuiamo bene sulla cute, lasciamo in posa per qualche minuto e poi massaggiamo prima di sciacquare e procedere con la detersione.
Lo scrub casalingo può essere anche un buon prodotto naturale per la cute grassa. Uno scrub per cuoio capelluto grasso fai da te necessita di bicarbonato e succo di limone, due ingredienti purificanti e sgrassanti. Per addolcire l’azione di questo peeling per cuoio capelluto possiamo addizionare uno shampoo delicato. Le parti per fare uno scrub capelli grassi fatto in casa sono:
- mezzo limone;
- un cucchiaio di bicarbonato
- shampoo, quanto basta per rendere il composto omogeneo.
Anche in questo caso occorre miscelare gli ingredienti, applicare il composto direttamente sulla cute, lasciare in posa qualche minuto, massaggiare e poi sciacquare.
SCRUB CUOIO CAPELLUTO: BENEFICI
Lo scrub al cuoio capelluto andrebbe inserito in tutte le haircare routine, per consentire ai capelli di crescere sani, forti e più belli! Infatti, per ottenere chiome fluenti e brillanti è necessario prendersi cura anche dell’ambiente dove il fusto nasce e si sviluppa. Un ambiente cutaneo con livelli di pH equilibrati, follicoli piliferi stimolati e cute purificata è l’ideale per ottenere capelli perfetti.
A cosa serve lo scrub per capelli? Questo prodotto è formulato per prevenire e intervenire sulle problematiche della cute più diffuse: forfora, desquamazione, sebo in eccesso, secchezza. Si possono trovare scrub per capelli in farmacia, più delicati e adatti ai capelli e alle cuti particolarmente sensibili. Esiste anche la spazzola per scrub cuoio capelluto, con dentini in metallo o silicone, che facilita il massaggio al cuoio capelluto e favorisce l’azione esfoliante.

Speriamo che la nostra guida sull’utilizzo e l’acquisto dello scrub cuoio capelluto vi sia stata utile! Cosa ne pensate di questa tipologia di prodotto? Usate o avete mai usato uno scrub capelli?
COME RESTARE AGGIORNATI
Per restare aggiornati sulle ultime novità iscrivetevi alla nostra newsletter. Se vi interessano codici sconto, promozioni e omaggi, iscrivetevi al canale Telegram sconti Beautydea.
Prodotti capelli da scoprire per una routine perfetta:
- Selezione di shampoo al cocco per ogni tipo di esigenza.
- Lista di shampoo solido per tutti i tipi di capelli!
- Migliori sieri per cuoio capelluto: i top da provare.
- Shampoo colorante: cos’è e quale acquistare.
- Come coprire i primi capelli bianchi senza tinta.
Sunsikl è ottimo e lo uso spesso, poi adoro anche Christophe Robin che è decisamente più costoso ma veramente ottimo. Tra questi proposti mi ispira Kerastase
Prodotti interessanti
Io ho usato lo scrub di Gyada Cosmetics e l’ho trovato ottimo.
Mi ispira lo scrub SUNSILK!
proverò lo scrub Sunsilk, deciso!
Finora ho usato pochissimo lo scrub per capelli, ma recupererò se non cambia un po’ l’aria dalle mie parti 🙁
Lo scrub di Sunsilk è ottimo, lo sto usando proprio in questo periodo!
è uno dei più amati!
Ne ho ricomprate giusto oggi due confezioni 😄
perfetto, scorta fatta! 🤣
Interessanti questi scrub
proprio utilissima questa guida
Guida molto utile
Ottimo consiglio!