Tatuarsi un’ancora è una scelta di grande carattere, così come di grande gusto. Il tatuaggio ancora ha importanti significati.
L’ancora, nel campo della nautica, è un oggetto pesante utilizzato per tenere ferma una imbarcazione in un punto specifico del fondale. Le ancore sono realizzate generalmente in metallo e collegate per mezzo di una cima o di una catena all’imbarcazione che galleggia in acqua. L’ancora è uno strumento antico usato dai Fenici, dai greci, dai Romani che nel tempo si è evoluta sia per la sua forma sia per i materiali usati come la ghisa, il ferro o l’acciaio.
Vediamo insieme tutti i significati dei tatuaggi con ancora, il loro utilizzo nel passato fino ad oggi, le differenti tipologie di ancore e numerosi esempi tatuaggio ancora da copiare e a cui ispirarsi.
Il tatuaggio ancora rappresenta infatti uno stile classico ma al contempo moderno, ricercato e ricco di significati profondi: scopriteli insieme a noi in questo articolo, corredato da foto cui ispirarsi.
STORIA TATUAGGIO ANCORA OLD SCHOOL
Qual è la storia dei tatuaggi ancora? Il tatuaggio ancora rientra nella categoria dei tattoo old school, la più classica tipologia di tatuaggio, che ha origine negli anni ’40 e ’50. I tatuaggi old school sono infatti quelli che i marinai dell’epoca sceglievano per poter disegnare sul proprio corpo la propria vita, le proprie emozioni e i propri legami.
Nella categoria dei tatuaggi old school, oltre alle ancore, delle quali oggi parleremo in maniera approfondita, troviamo rose, velieri, sirene, pin up, cuori, rondini e anche pugnali e pistole. Spesso questi elementi vengono uniti nei tatuaggi classici e vengono arricchiti dall’uso di colori vivaci e ‘pieni’, come il rosso, il blu, il verde e il giallo.
Un altro carattere distintivo dei tatuaggi classici old school sta nell’utilizzo del colore nero, che delimita i bordi del disegno in maniera forte e decisa, regalando al tattoo un aspetto molto definito.
STILE TATUAGGI ANCORA
Con il passare del tempo però il simbolo dell’ancora ha acquisito una connotazione diversa, venendo adottato da tantissime persone in tutto il mondo, che le hanno attribuito significati e stili molto diversi tra loro.
I tattoo ancora possono essere infatti realizzati in moltissimi modi. Tra questi troviamo infatti i tatuaggi ancora classici, i tatuaggi ancora colorati, i tatuaggi ancora realistici, i tatuaggi ancora watercolor, i tatuaggi ancora con simboli e via dicendo.
Inoltre anche la forma delle ancore può essere differente proprio perchè esistono diverse tipologie di ancore: ancore a ceppo; ancore a marre articolate; ancore a vomere o ad aratro; ancore a cucchiaio; ancore a grappino oppure a ombrello. Esistono ancore provvisorie, che sono quelle che si tengono a bordo delle navi e vengono usate in caso di ormeggio ed ancore permanenti che sono usate per ancorare pontili che galleggiano, piattaforme petrolifere, boe, ecc. Infine ci sono le ancore galleggianti usate per rimorchiare l’imbarcazione o un idrovolante, per frenarne in caso di brutto tempo e tempeste, oppure di prua per tenerla orientata al mare e al vento. Proprio perchè ci sono diversi tipi di ancore, è possibile realizzare immagini di ancore differenti.
SIGNIFICATO TATUAGGIO ANCORA
Qual è il significato di un tatuaggio con l’ancora? Quali sono i simbolismi? Vediamoli tutti, da quelli del passato connessi ad un significato esoterico o marinaro fino a quelli più moderni connessi ai sentimenti e all’amore.
- L’ancora è un simbolo forte che rappresenta stabilità, forza, fedeltà e sicurezza. Tatuarsi un’ancora può rappresentare il bisogno di avere un ‘porto sicuro’, che possiamo essere noi stessi o una persona amata, così come il bisogno di legarci saldamente a qualcuno o a qualcosa.
- L’ancora rappresenta anche il coraggio. I marinai che negli anni ’40 hanno iniziato a tatuarsi le ancore le sceglievano per rappresentare le proprie imprese più audaci: chi passava l’equatore o superava l’oceano Atlantico portava spesso questo simbolo addosso per la vita.
- L’ancora ha anche un significato religioso legato alla Bibbia. E’ il simbolo della speranza nelle promesse di Dio e della fede nella risurrezione. Infatti l’ancora si identifica con Gesù che, grazie alla sua morte e resurrezione, ha condotto i cristiani sulla terraferma della comunione con Dio. Non a caso è famoso il modo di dire ‘ancora di salvezza’.
- Il tatuaggio ancora può essere interpretato anche come bisogno di avere qualcosa, di reale, come un luogo o una persona, o di astratto, come un credo religioso, cui ‘aggrapparsi’ nei momenti di difficoltà.
- Diverso è il significato ancora e timone, due elementi che spesso sono presenti nello stesso tatuaggio. In ambito nautico il timone è l’organo direzionale dell’imbarcazione. Insieme all’ancora indica la capacità di una persona di fare le proprie scelte in autonomia, di guidare, di condurre, di decidere e allo stesso tempo anche la capacità di frenare e di essere stabili e sicuri.
- Il tatuaggio dell’ancora è inoltre spesso scelto per i tattoo di coppia, e sta a significare certamente: ‘tu sei la mia ancora di salvezza’.
Naturalmente ognuno può scegliere di interpretare i tattoo ancora a proprio piacimento: decidere di disegnare in maniera indelebile sul proprio corpo questo simbolo così speciale può anche essere una semplice scelta dettata dall’estetica.
Insomma, vi piace il tatuaggio ancora ma non siete spinti da significati profondi? Non importa, quello che conta è che siate certi del disegno che preferite e possiate affidarvi al vostro tatuatore di fiducia per creare un bel design, che vi rappresenti appieno!
QUALE TATUAGGIO A FORMA DI ANCORA SCEGLIERE?
Come anticipato le possibilità di scelta sono tantissime. Il tatuaggio ancora può essere colorato o in bianco e nero, grande, piccolo, unito ad altri simboli, dal design geometrico o sfumato. Ci sono tattoo tipicamente maschili apprezzati dagli uomini e altri molto femminili adatti alle donne.
Qui di seguito trovate tantissime idee: guardate le foto e lasciatevi ispirare per la creazione del vostro!
TATUAGGI ANCORA BIANCO E NERO
Se amate lo stile minimalista e quello realistico e vi piacciono da impazzire le classiche sfumature in bianco e nero che donano tridimensionalità ai soggetti, la scelta di un tatuaggio ancora bianco e nero è quella che fa per voi.
I tatuaggi in bianco e nero sono più discreti di quelli colorati e consentono di creare giochi di sfumature e chiaroscuri davvero molto belli, proprio come quelli che vediamo nelle immagini che seguono. In questo foto di ispirazione per tatuaggi ancora in bianco e nero troviamo infatti tattoo realistici di ancore, ma anche ancora con note musicali, ancora con piume e ancora con corde, la scelta sicuramente più classica.
TATUAGGI ANCORA COLORATI
I tatuaggi colorati rappresentano invece una scelta più audace e un gusto più vivace. Giocando con i colori infatti il nostro tatuatore può disegnare sulla nostra pelle incredibili opere d’arte.
I tatuaggi ancora colorati possono infatti avere ampie sfumature di colore fino ad arrivare ad essere veri e propri tatuaggi watercolor, un genere di tattoo che si rifà alla tecnica dell’acquerello donando un aspetto extra leggero e romantico al disegno.
Chi sceglie un tatuaggio ancora colorato può inoltre optare per colori dallo stile old school, quindi pieni e in nuance brillanti come rosso, giallo, verde e blu, oppure decidere di creare una composizione fuori dagli schemi, creando un tatuaggio completamente colorato, linee incluse, come per il tatuaggio ancora bianco che vedete qui sotto.
DOVE FARE TATUAGGIO ANCORA?
Avete deciso che vi tatuerete un’ancora ma ancora non sapete dove realizzare il vostro tattoo? I luoghi in cui incidere per sempre il vostro simbolo del cuore sono innumerevoli, e variano in base ai vostri gusti e alla vostra fisicità.
Potete infatti scegliere di tatuare un’ancora in un posto particolarmente visibile, per poterlo ammirare ogni volta che vi va e fare in modo che anche gli altri possano averlo sempre bene in vista, come ad esempio sul polso, sulle braccia o sulle mani, oppure decidere di fare il tatuaggio in un posto più nascosto e intimo, per fare in modo che questo risulti quasi invisibile a meno che non siate voi a volerlo mettere in evidenza, come ad esempio la schiena o il costato.
Vediamo ora insieme con tante foto d’ispirazione.
TATUAGGIO ANCORA PICCOLA SU MANI E PIEDI
Piccolissimi e molto cool, i tatuaggi ancora sulle mani sono molto in voga in questo periodo. Sia che desideriate tatuare questo simbolo di stabilità sulle dita che sulle mani, come dosi, palmi e porzioni laterali, vi suggeriamo di scegliere design molto semplici e poco elaborati, preferibilmente in bianco e nero.
Come sicuramente infatti la pelle delle mani è molto sottile e delicata e in questa zona soggetta a sudorazione e spesso a contatto con acqua e detergenti è possibile che il colore ‘migri’ creando antiestetiche macchie. Naturalmente il vostro tatuatore sarà consigliarvi il disegno perfetto per un tatuaggio ancora sulle mani da 10 e lode.
TATUAGGIO ANCORA POLSO E BRACCIO
Ecco un’altra zona visibile del corpo sulla quale tatuare una bellissima ancora. In questo caso abbiamo molto spazio in cui poter creare tattoo di ancore molto elaborati e vistosi, ricchi di colori, dettagli e sfumature. Tra i più belli troviamo tatuaggi con ancora marina e timone, ma anche ad effetto mosaico, ancora stilizzata e perfino d’ispirazione tribale, una scelta davvero inusuale. Può essere un tatuaggio ancora piccola oppure può arrivare a circondare il braccio come un bracciale.
TATUAGGI CON ANCORA SUL FIANCO
Come dicevamo, tatuare un’ancora sul fianco è una scelta che può interessare alle persone più riservate, che non amano mostrare di continuo il proprio tattoo. Nelle immagini che seguono potete vedere dei bellissimi esempi di tatuaggi con ancora, sia grandi che piccoli, davvero di grande effetto.
ANCORA TATTOO PIEDE
Anche un bel tatuaggio sul piede è una buona scelta se si sceglie un’ancora. Si tratta infatti di un tipo di design che ben si sposa a stili ricchi così come a quelli minimali, pertanto anche una zona piccola come il piede può portare questo genere di tattoo.
I tatuaggi ancora sul piede che vi mostriamo come ispirazione sono in alcuni casi corredati da scritte come ‘family’, famiglia o ‘I refuse to sink’, che vuol dire ‘rifiuto di inabissarmi’. Anche in questo caso possiamo scegliere un mood old school colorato o basic in bianco e nero, così come creare un bellissimo effetto 3D di una cavigliera con charms che ricade dolcemente sul piede come un vero e proprio gioiello!
CON QUALI ALTRI SOGGETTI ABBINARE TATUAGGIO ANCORA?
Come detto in precedenza, nello stile old school i simboli preponderanti vengono spesso accostati. Per questo è molto comune trovare tatuaggi con ancore abbinati a bussole, timoni, cuori, fiori, simboli dell’infinito e molto altro ancora. Qui di seguito potete vedere quelli più belli per prendere spunto!
TATUAGGI ANCORA CON BUSSOLA
Che si tratti della bussola o della rosa dei venti, scegliere un tattoo di questo genere fa pensare alla libertà di essere se stessi e vivere la propria vita senza però dimenticare le proprie origini. Allo stesso modo a un tatuaggio del genere possiamo attribuire il bisogno di avere punti fissi nella nostra vita, come l’ancora, ma anche il desiderio di scoprire luoghi inesplorati, grazie alla bussola o al soffiare del vento.
TATUAGGIO ANCORA E TIMONE
Se l’ancora è un simbolo di stabilità e fedeltà, al timone possiamo attribuire un significato di forza, di elemento trainante, di guida. E’ infatti grazie al timone, e al suo capitano, che una nave immensa può solcare i mari nella direzione desiderata.
Questi due simboli sono naturalmente legati facendo parte della simbologia legata al mondo del mare e dei marinai, così come a quella dei tattoo old school. Sia il timone che l’ancora sono inoltre visti come due simboli porta fortuna: dei perfetti tatuaggi insomma!
TATTOO ANCORA CON CUORE
Chi vuole invece attribuire al tatuaggio dell’ancora un significato più romantico o sentimentale può invece scegliere di abbinare il simbolo dei viaggi in mare a un cuore. Il cuore può essere incluso nella silhouette dell’ancora oppure ornarla, come ad esempio nell’immagine in cui la corda si avvolge attorno all’ancora creando un bellissimo cuore.
TATUAGGIO ANCORA CON FIORI
Probabilmente più di gusto femminile che non maschile, il tatuaggio ancora con fiori è una scelta romantica e di classe perchè ‘ingentilisce‘ quello che è un design tipicamente maschile, legato alle forti figure dei marinai.
Per questo genere di design sicuramente le rose sono i fiori più scelti per ornare le ancore, ad ogni modo nulla vita di mettere a punto un tatuaggio con peonie, gerbere, margherite o qualunque altro cuore vi piaccia o vi rappresenti.
TATTOO ANCORA E INFINITO
Quello dell’infinito è un simbolo amatissimo, conosciutissimo e tatuatissimo. Molti scelgono di unirlo all’ancora proprio per rafforzare ancora di più il significato dell’uno e dell’altro.
Chi opta per questo design spesso include i due simboli l’uno nell’altro creando un unico disegno che abbia continuità, ma è possibile semplicemente affiancarli o sovrapporli, magari giocando con sfumature di colore.
TATUAGGI ANCORA CON SCRITTE
Ogni tatuaggio esprime un messaggio. Questo messaggio può essere chiaro a tutti, come un ‘motto‘, una parola o la frase di una canzone, oppure più intimo, come la frase di un libro, il nome di una persona che amiamo o quella del nostro animale domestico.
Il tatuaggio di un’ancora esprime un significato profondo e personale e spesso accompagnarlo a una scritta è una scelta vincente perchè ci consente di personalizzare al 100% quello che è un design molto bello ma molto comune e conosciuto.
TATUAGGI ANCORE CON TESCHIO
Nonostante la sua natura lugubre, il teschio ha sempre un certo fascino per chi ama i tatuaggi. Per questo creare un tattoo di ancora con un teschio rispecchia i gusti di chi ama lo stile più gotico e rock’n’roll, ma anche chi è fan dei pirati e del loro immaginario.
Avete trovato un design che vi piace? Qual è lo stile di ancora tatuaggio che gradite di più? Fateci sapere i vostri pareri e le vostre impressioni lasciandoci un commento!
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:
- Tante foto e idee di Tatuaggi piccoli;
- Foto, idee e significato dei Tatuaggi Maori;
- Tatuaggi con il simbolo dell’infinito.