Frangia: tutti i tipi di frangetta e a chi stanno bene in base al viso

Ecco la guida per capire a chi sta bene la frangia e quale tipologia di frangia scegliere in base al viso

Frangia capelli

Frangetta si o frangetta no? Ecco la guida completa per scoprire chi sta bene con la frangia, quali tipi di frangetta esistono e quale scegliere in base al viso, come curarla e come tenerla in ordine, con consigli degli hair stylist e immagini bellissime di donne famose con la frangia da cui prendere ispirazione.

Kim Kardashian frangia lunga
Kim Kardashian – Photo Credit: s_bukley / Shutterstock
Taylor Swift frangia trapezio
Taylor Swift – Photo Credit: Phil Stafford / Shutterstock
Frangia
Mckenna Grace, Krysten Ritter , Milla Jovovich, Rachel McAdams – Photo Credit: DFree, Jaguar PS, Tinseltown / Shutterstock
Vanessa Hudgens frangia laterale
Vanessa Hudgens – Photo Credit: s_bukley / Shutterstock

A CHI STA BENE LA FRANGIA, LE REGOLE DI BASE

Perfetta per rendere il look più fresco e sbarazzino, la frangia è una tentazione per molte donne ma non tutte stanno bene con la frangetta. Per scegliere se fare la frangia bisogna tenere conto della propria forma del viso e dei tratti somatici, senza dimenticare la tipologia di capelli.

Partiamo dalle basi. La frangia è utile per valorizzare alcuni tratti del viso, per esempio occhi e zigomi, e per nascondere eventuali difetti come la fronte alta, un naso importante o una forma del volto troppo lunga. La frangia permette di coprire una fronte piccola e si può portare a qualsiasi età, le donne mature la scelgono per nascondere le rughe. E’ da evitare se si hanno capelli fini. In generale chi ha il viso ovale sta bene con la frangia mentre chi ha il viso paffuto no, ma come spiega Salvo Filetti, fondatore ed hairstylier di Compagnia della Bellezza, per scegliere il tipo di frangia che meglio valorizza il proprio viso bisogna considerare lunghezze e proporzioni e adattarla di conseguenza. In poche parole è tutta una questione di armonia. Esiste la frangia perfetta per ogni tipo di viso, quella che valorizza i punti di forza e nasconde i difetti.

In linea generale, queste sono le regole per la scelta della frangia:

  • La frangia a tendina valorizza i visi spigolosi, il viso lungo, il viso squadrato.
  • La frangia lunga sta bene su viso allungato, sta male su viso tondo e a chi ha la fronte bassa.
  • La frangia laterale sta bene su viso tondo.
  • La frangia corta sta bene a chi ha un viso piccolo e lineamenti elfici con occhi grandi.
  • La frangia dritta sta bene su viso squadrato e a diamante.
  • La frangia ad arco è perfetta per chi ha il viso spigoloso, come il viso a triangolo, e nasconde la fronte bassa.
  • La frangia a trapezio sta bene sul viso ovale lungo e magro.
  • La frangia leggera sta bene a tutte, ideale anche su viso a cuore.
  • La frangia irregolare sta bene su viso a cuore e per un viso a diamante.
  • Chi ha un viso ovale può scegliere qualsiasi tipo di frangia.

Nei prossimi paragrafi andiamo a scoprire nel dettaglio tutte le tipologie di frangia e a chi stanno bene, con foto ed esempi per dimostrare il risultato che si ottiene.

Zendaya frangia asimmetrica
Zendaya – Photo Credit: Tinseltown / Shutterstock
Heidi Klum frangia
Heidi Klum – Photo Credit: lev radin / Shutterstock
Tipologie frangia
Emily Mortimer, Christina Aguilera, Charlize Theron, Natalia Dyer – Photo Credit: Tinseltown / Shutterstock
Lisa Rinna frangia laterale
Lisa Rinna – Photo Credit: Kathy Hutchins / Shutterstock

FRANGIA A TENDINA, LA FRANGIA APERTA

Partiamo dalla frangetta a tendina, che viene definita anche frangia divisa o frangia aperta per la sua forma che si apre sulla fronte, incorniciando il viso e addolcendo i lineamenti. Viene chiamata anche in tanti altri modi: le cosiddette curtain bangs o frangia alla francese ma anche dentelè e frangia gringe, ed è diventata famosa grazie a Brigitte Bardot negli anni ’70. La frangia a tendina valorizza i visi spigolosi, il viso lungo e il viso squadrato, sta bene ovviamente anche su viso ovale. Da portare con riga al centro e con styling mai troppo rigidi. In quanto a lunghezze dei capelli, la frangia a tendina lunga sta molto bene sia con tagli lunghi che con haircut medi e medio-corti. E’ la frangia per le indecise, quella da provare quando non si è certe di volerla, perché se tenuta lunga si può facilmente spostare sui lati come ci mostra Jennifer Lopez. Tanto amata dalla vip come Dakota Johnson, Jessica Alba o Monica Bellucci, è scelta da molte perché ringiovanisce, attribuendo un’aria sbarazzina al look. Scoprite anche a chi stanno bene i capelli corti in base alla forma del viso!

Frangia a tendina Dakota Johnson
Dakota Johnson – Photo Credit: Andrea Raffin / Shutterstock
Frangia aperta Jessica Alba
Jessica Alba – Photo Credit: carrie-nelson / Shutterstock
Frangia tendina
Georgia May Jagger,Debby Wong, Alexa Chung, Suki Waterhouse, Monica Bellucci – Photo Credit: BAKOUNINE, Featureflash Photo Agency, Debby Wong / Shutterstock
Frangia aperta Jennifer Lopez
Jennifer Lopez – Photo Credit: Kathy Hutchins / Shutterstock

FRANGIA LUNGA O MAXI FRANGETTA

La maxi frangia, definita anche frangia berlinese, è corposa, lunga e piena, di grandi dimensioni e volume che copre tutta la fronte e arriva sugli occhi, con le punte che sfiorano le ciglia o le superano. Sta bene a chi ha un viso largo e ampio dai lineamenti definiti, perché aiuta a ridefinire le proporzioni e a dare armonia alle linee del volto. E’ perfetta sul viso allungato perché lo riequilibra, facendolo apparire otticamente più corto. Chi ha un viso squadrato deve scegliere una frangia sfilata leggermente ai lati per addolcire le linee naturali. Da evitare su viso pieno e tondo, a cui aggiungerebbe ulteriore rotondità e volume. E soprattutto no alla frangia XXL se abbiamo la fronte bassa perché rimpicciolirebbe troppo il viso, come sottolinea Jean Louis David. E’ spesso scelta da signore cinquantenni o sessantenni per nascondere le rughe sulla fronte. Possiamo portarla piatta oppure in versione frangia bombata se abbiamo i capelli lisci. Perfetta con tagli di capelli lunghi e medi, è un tipo di frangia che ha bisogno di molte cure e frequenti ritocchi per conservarsi sempre impeccabile e non dare fastidio agli occhi. Non va bene quindi per chi è sempre di corsa e ha poco tempo da dedicare allo styling.

Frangia lunga Hilary Duff
Hilary Duff – Photo Credit: s_bukley / Shutterstock
Frangia lunga Kim Kardashian
Kim Kardashian – Photo Credit: DFree / Shutterstock
Maxi frangia
Jessica Bieber,Taylor Swift, Alexandra Kovacs, Naomi Campbell – Photo Credit: Paul Smith, Featureflash Photo Agency, Kathy Hutchins, Eugene Powers / Shutterstock
Frangia lunga Chrissy Teigen
Chrissy Teigen – Photo Credit: Kathy Hutchins / Shutterstock

FRANGIA LATERALE

Frangia o ciuffo? La frangia da un lato è la perfetta via di mezzo tra le due alternative. È un’espediente molto interessante per dare carattere ed eleganza al look senza osare troppo. Può essere portata in diversi modi: piena e voluminosa, sfilata e obliqua, lunga agli zigomi oppure appena sopra le sopracciglia. Si adatta a tutti i tipi di tagli e forme del viso, ed è l’unico tipo di frangia che sta bene su viso tondo. Ricordiamoci però una cosa, come suggeriscono i professionisti di Redken: se abbiamo l’attaccatura dei capelli con picco della vedova, una frangia laterale potrebbe non cadere sul lato desiderato. In caso di capelli voluminosi meglio tenerla sfoltita e scalata. Non solo sul liscio, si può scegliere anche avendo capelli mossi e tagli di capelli ricci. Possiamo sfoggiarla con tagli molto corti come il pixie cut di Michelle Williams o con un caschetto, come ci mostra Karlie Kloss. Per evitare che il ciuffo copra un occhio, bisogna spruzzare sempre un velo di lacca. E’ un look che non richiede molta manutenzione e ci permette anche di posticipare l’appuntamento mensile con il parrucchiere!

Frangia laterale Emma Stone
Emma Stone – Photo Credit: Featureflash Photo Agency / Shutterstock
Frangia laterale Cameron Diaz
Cameron Diaz – Photo Credit: Steve Vas / Featureflash Photo Agency / Shutterstock
Frangia laterale
Taylor Swift, Bella Hadid, Karlie Kloss, Kate Winslet – Photo Credit: FashionStock, Tinseltown, magicinfoto, Debby Wong / Shutterstock
Frangia laterale Michelle Williams
Michelle Williams – Photo Credit: Tinseltown / Shutterstock

FRANGIA CORTA

La frangetta corta, chiamata anche baby bangs, si vede sempre in combo con tagli di capelli corti come il pixie cut ed haircut dall’allure androgino, ideale anche per un uomo. Di recente si è fatta largo anche in hairlook più ribelli e rock glam con i choppy bob. Però non sta bene a tutte, sebbene possa essere adattata sia ai capelli lisci che ai capelli mossi. Possiamo realizzarla leggermente oltre la metà della fronte o ancora più corta, in questo caso viene definita micro bangs. La frangia cortissima sta bene a chi ha un viso piccolo e lineamenti elfici con occhi grandi che in questo modo saranno in primo piano, ideale anche per una bambina. Perfetta per il viso ovale, va però spesso spuntata per conservarne la lunghezza ed evitare che risultati trasandata. Non è adatta ad un viso lungo, perché ne rafforzerebbe l’impressione di lunghezza ed è da evitare su capelli ricci o crespi. Un’altra variante adatta soprattutto a una ragazza è la frangia giapponese, la frangia geometrica corta e lineare spesso abbinata all’hime cut. Solo per chi ha un carattere spigliato ed estroverso!

Frangia corta Katy Perry
Katy Perry – Photo Credit: s_bukley / Shutterstock
Frangia corta Lily Collins
Lily Collins – Photo Credit: s_bukley / Shutterstock
Frangia corta
Rooney Mara, Emma Roberts, Alison Sudol, Rosario Dawson – Photo Credit: Tinseltown,Kathy Hutchins, s_bukley / Shutterstock
Frangia corta Emma Watson
Emma Watson – Photo Credit: DFree / Shutterstock

FRANGIA DRITTA

La frangetta dritta prevede un taglio della parte anteriore dell’acconciatura netto, geometrico e alla pari, senza scalature. Si tratta di una frangia squadrata che è più adatta a chi ha capelli dritti come spaghetti che ne riecheggino la forma, da evitare quindi con hairlook mossi e ondulati. Inoltre, poiché poco stratificata, non va bene su capelli sottili e fini e in generale per chi ha pochi capelli, perché una frangia poco folta li farà apparire ancora più impoveriti. Più corta è indicata sui visi ovali ma anche su quelli squadrati e a diamante di cui minimizza le linee nette. Più lunga può valorizzare un viso triangolare con zigomi alti, ma evitiamola assolutamente se abbiamo un viso tondo. Inoltre lunga è perfetta per minimizzare un naso grosso o un naso aquilino. La frangia dritta ha avuto tanto successo negli anni ’90 ed è tornata di tendenza quest’anno.

Frangia dritta Jessica Biel
Jessica Biel – Photo Credit: Paul Smith / Featureflash Photo Agency / Shutterstock
Frangia dritta Jessie J
Jessie J – Photo Credit: Paul Smith / Featureflash Photo Agency / Shutterstock
Frangia dritta
Zoe Kazan, Jourdan Dunn, Christina Ricci, Olivia Wilde – Photo Credit: Fred Duval, Featureflash Photo Agency, s_bukley, vipflash / Shutterstock
Frangia dritta Rihanna
Rihanna – Photo Credit: s_bukley / Shutterstock

FRANGIA AD ARCO

La frangetta ad arco è una frangia dritta realizzata partendo dalla sommità del capo con ciuffi laterali lunghi sui lati, per creare appunto la forma di un arco sulla fronte. Questa è perfetta per visi dai lineamenti più spigolosi, come il viso a triangolo con zigomi alti. Ideale per nascondere una fronte bassa e per dare corpo e volume ai capelli sottili e schiacciati e in generale senza volume. Va evitata invece se abbiamo un viso quadrato o dalle linee troppo geometriche, perché ne risulterebbero ancora più appiattiti e appesantiti. Per realizzarla è indispensabile usare una spazzola tonda e un phon, facendo ruotare la spazzola in fase di asciugatura. Nelle foto potete vedere il tipo di effetto che si può ottenere.

Frangia arco Rose Byrne
Rose Byrne – Photo Credit: Kathy Hutchins / Shutterstock
Frangia arco Rashida Jones
Rashida Jones – Photo Credit: Kathy Hutchins / Shutterstock
Frangia ad arco
Elizabeth Olsen, Sarah Hyland, Carla Gugino, Ksenia Solo – Photo Credit: Kathy Hutchins, Tinseltown, DFree, Featureflash Photo Agency, Matteo Chinellato / Shutterstock
Frangia arco Mary Steenburgen
Mary Steenburgen – Photo Credit: Tinseltown / Shutterstock

FRANGIA A TRAPEZIO

La frangetta a trapezio, icona degli anni ’80 e ’90, è simile a quella ad arco e quindi parte dalla sommità della testa ma resta dritta e alla pari, allargandosi sulla fronte, proprio come un trapezio isoscele. Ideale soprattutto per chi ha capelli lisci e voluminosi, è una frangetta piena che sta molto bene sul viso ovale lungo e magro. Quest’ultimo ne giova particolarmente perché la frangia copre tutta la fronte e arriva alle sopracciglia, e quindi toglie verticalità ai lineamenti, soprattutto se abbiamo un viso lungo. Possiamo però scegliere di portarla anche più corta se abbiamo un viso più arrotondato, ma evitiamola assolutamente se abbiamo la fronte bassa. Ricordiamo inoltre che questo tipo di frangia tende a gonfiarsi e a prendere volume facilmente, perciò dobbiamo spesso rimetterla in piega e sistemare lo styling di frequente.

Frangia trapezio Taylor Swift
Taylor Swift – Photo Credit: s_bukley / Shutterstock
Frangia trapezio Paris Hilton
Paris Hilton – Photo Credit: Tinseltown / Shutterstock
Frangia a trapezio
Zendaya, Hanna Simone, Lea Michele, Gigi Hadid – Photo Credit: DFree, Eugene Powers, Everett Collection, Joe Seer / Shutterstock
Frangia trapezio Jennifer Garner
Jennifer Garner – Photo Credit: Kathy Hutchins / Shutterstock

FRANGIA SFILATA E LEGGERA

La frangia scalata e sfilata incornicia il viso senza appesantirlo, dando al look più leggerezza. Ideale se portiamo gli occhiali, sta bene a tutte le età e non richiede troppe cure, perfetta per chi è sempre di corsa. Infatti è la meno impegnativa, da spostare come preferiamo, particolarmente adatta ai capelli sottili. Va bene per il viso a cuore con zigomi alti perché li valorizza senza appesantire le proporzioni. Addolcisce poi i lineamenti di un viso quadrato, da scegliere se abbiamo una fronte larga e importante. Sta benissimo con tagli più ribelli e sbarazzini, per esempio uno shag mosso oppure ondulato.

Frangia sfilata leggera Perrey Reeves
Perrey Reeves – Photo Credit: Paul Smith / Featureflash Photo Agency / Shutterstock
Frangia sfilata leggera Reese Whiterspoon
Reese Whiterspoon – Photo Credit: DFree / Shutterstock
Frangia sfilata leggera
Alexis Bledel, Ashley Scott, Kaley Cuoco, Debby Ryan – Photo Credit: DFree, s_bukley, Kathy Hutchins / Shutterstock
Frangia sfilata leggera Barbara Streisand
Barbara Streisand – Photo Credit: Paul Smith / Featureflash Photo Agency / Shutterstock

FRANGETTA IRREGOLARE O FRANGIA ASIMMETRICA

La frangia può anche avere un taglio irregolare e poco simmetrico, e questa è di certo la variante più audace da sfoggiare. Le choppy bangs vengono tagliate a diverse altezze intorno e sopra alle sopracciglia, perfette per un viso a cuore e per un viso a diamante dalle linee laterali più larghe che in questo modo vengono ammorbidite. È l’idea giusta per una frangia riccia sbarazzina e modaiola, sia che abbiamo ricci morbidi, sia che sfoggiamo ricci afro più stretti. Una versione ancora più grintosa è la shaggy bangs, la frangia scalata, sfilata e multi stratificata. Guardate quanto è bella quella di Anne Hathaway! E’ stata proposta da diversi parrucchieri nelle sfilate di moda recenti ed è anche comparsa tra i look di tendenza capelli delle ultime stagioni. Viene chiamata frangia hackerata!

Frangia irregolare Krysten Ritter
Krysten Ritter – Photo Credit: Kathy Hutchins / Shutterstock
Frangia asimmetrica Anne Hathaway
Anne Hathaway – Photo Credit: Jaguar PS / Shutterstock
Frangia asimmetrica
Renee Felice Smithm, Ashley Rickards, Brooke Candy, Penelope Cruz – Photo Credit: s_bukley, Kathy Hutchins, Everett Collection / Shutterstock
Frangia irregolare Jennifer Lawrence
Jennifer Lawrence – Photo Credit: Tinseltown / Shutterstock

COME VEDERE SE TI STA BENE LA FRANGETTA

Prima di prendere la decisione di fare la frangetta, possiamo fare qualche test. Ci sono diversi modi per simulare una frangia finta, partendo dai nostri capelli. Raccogliamo i capelli in una coda o una mezza coda, portiamo le punte in avanti verso il viso e lasciamole cadere sulla fronte. Possiamo provare diverse lunghezze e capire qual è la versione che ci sta meglio. Un altro metodo consiste nel fare la riga a lato e fissare i capelli su un lato del viso con una forcina, così potremo capire se la frangia di lato fa per noi. Possiamo anche creare l’illusione di una frangia a tendina facendo la riga al centro e fissando i capelli su entrambi i lati del viso. In alternativa possiamo provare una parrucca con frangia, oppure possiamo simulare il look con una frangia extension. Su Amazon sono in vendita tanti tipi di frangia finta a basso costo in questa pagina, bisogna solo scegliere il colore giusto! In rete troviamo inoltre diverse app che ci permettono di vederci con hairlook diversi, anche con frangia.

Kelly Osbourne frangia
Kelly Osbourne – Photo Credit: Ga Fullner / Shutterstock
Frangia sfilata Kimberly Stewart
Kimberly Stewart – Photo Credit: Tinseltown / Shutterstock

LO STYLING DELLA FRANGIA, COME ACCONCIARLA

Il classico metodo per ottenere una frangia liscia è quello con spazzola e phon, soprattutto se vogliamo una piega messy e sbarazzina. La spazzola da preferire è quella rotonda di taglia small durante l’asciugatura e una spazzola piatta per donare un effetto naturale durante lo styling. Al bando la spazzola rotonda medio-grande perché darebbe volume eccessivo, perfetta solo se vogliamo creare look extra anni ’90 o magari una frangia mossa con poca definizione. Fabrizio Palmieri, creative director di Toni&Guy, ci dà un suggerimento molto utile: evitiamo di spazzolare la frangia durante l’asciugatura dei capelli se vogliamo un effetto “messy”. Inoltre meglio scegliere un phon con beccuccio stretto. Cerchiamo di tenerlo perpendicolarmente sulla testa e direzioniamo il getto verso il basso eviteremo un volume eccessivo. Asciugando il ciuffo dal lato opposto rispetto alla piega, otterremo un bell’effetto volume naturale. Amiamo la riga al centro? Partiamo dai capelli pettinati in avanti sulla fronte e asciughiamo la frangia in avanti, fissando la piega con un getto di aria fredda del phon alla fine. Evitiamo inoltre di utilizzare una temperatura altissima, preferiamo invece più passate ma a una temperatura media. Se vogliamo una frangia liscia e senza bombature e soprattutto se abbiamo poco tempo, la piastra è la nostra alleata principale, ma ricordiamo di girare il polso verso l’interno alla fine per evitare che le punte vadano all’insù.

Zendaya frangia
Zendaya – Photo Credit: Kathy Hutchins / Shutterstock
Christa B frangia
Christa B. – Photo Credit: Kathy Hutchins / Shutterstock
Manutenzione frangia
Heidi Klum – Photo Credit: Joe Seer / Shutterstock
Manutenzione frangia
Tara Reid, Christa B., Katy Perry, Taylor Swift – Photo Credit: Kathy Hutchins , Tinseltown, Kathy Hutchins, Sky Cinema / Shutterstock
Rihanna capelli ricci frangia
Rihanna – Photo Credit: Kathy Hutchins / Shutterstock

COME PRENDERSI CURA DELLA FRANGIA

La frangia richiede molta cura. Infatti tende a ingrassare facilmente, per questo andrebbe lavata almeno a giorni alterni, anche di più se abbiamo capelli grassi o pelle grassa. Restando a contatto con la fronte infatti si sporca facilmente. Un espediente per non lavare tutti i capelli così di frequente è quello di lavare solo la frangia. Utilizziamo in questo caso uno shampoo neutro ed evitiamo prodotti che possano appesantire i capelli come per esempio maschere e balsamo. Siamo sempre di fretta? Anche uno shampoo secco da spruzzare solo sulla frangia può fare al caso nostro. Va inoltre messa in piega e curata con prodotti specifici e leggeri. No a gel e lacche che lasciano residui sui capelli.

Jessica Alba frangia tendina
Jessica Alba – Photo Credit: s_bukley / Shutterstock
Prendersi cura frangia
Naomi Campbell – Photo Credit: Featureflash Photo Agency / Shutterstock
Frangia corta
Demi Lovatom Carey Mulligan, Jane Fonda, Hannah Simone – Photo Credit: lev radin, Tinseltown , Featureflash Photo Agency, Paul Smith / Featureflash Photo Agency / Shutterstock
Cura frangia
Kris Jenner – Photo Credit: s_bukley / Shutterstock

MANUTENZIONE DELLA FRANGIA, DAL TAGLIO ALLA SPUNTATINA

La frangetta prevede un taglio nella parte anteriore dell’acconciatura, e proprio per questo per conservarne la lunghezza, dobbiamo spuntarla spesso. Quanto ci mette a crescere la frangia? Come il resto della chioma cresce di un cm circa ogni mese. La frangia lunga va accorciata di frequente, quella laterale e quella corta invece offrono più liberta di scelta. In linea generale è utile andare dal parrucchiere ogni 2 mesi o al massimo 3, in base a quando crescono i nostri capelli. Amanti del fai da te? Scoprite come tagliare la frangia a casa nel nostro approfondimento!

Frangia piatta Carly Rae Jepsen
Carly Rae Jepsen – Photo Credit: Henry Harris / Featureflash Photo Agency / Shutterstock
Lea Michele frangia leggera
Lea Michele – Photo Credit: Joe Seer / Shutterstock
Frangia
Lucy Liu, Emma Stone, Emilia Clarke, Charlbi Dean Kriek – Photo Credit: Tinseltown , Featureflash Photo Agency, Everett Collection / Shutterstock
Tyra Banks frangia lunga
Tyra Banks – Photo Credit: Tinseltown / Shutterstock

CONSIGLI DEI PARRUCCHIERI PER UN LOOK PERFETTO

Il consiglio di Jean Louis David, se lisciamo la frangia ogni giorno, è di utilizzare un prodotto termoprotettivo. In alternativa possiamo utilizzare prodotti specifici come spray anticrespo e cristalli liquidi per ottenere una frangia piatta e liscia. Vogliamo un risultato più duraturo? Ci sono soluzioni come lo stiraggio chimico, il cui risultato è una frangetta liscia dai 3 ai 4 mesi. Per fissarla meglio scegliere un prodotto texturizzante che non l’appesantisca. Frangia riccia? Lasciamola asciugare al naturale in modo che si armonizzi con la texture naturale del resto della chioma. Come sfoggiare la frangia in estate quando sudore e caldo sono contro di noi? Possiamo portarla in versione wet look pettinata indietro sulla testa, oppure possiamo tenerla aperta a tendina con riga in mezzo per evitare che l’umidità della fronte la sporchi. Sarah Bramham, Redken Artist, invita a tenere conto di un fattore importante nella scelta: lo stile di vita. Per esempio, se andiamo spesso in palestra, se abbiamo poco tempo da dedicare alla piega ogni giorno e quindi alla frangia, allora questa non fa per noi.

Kacey Musgraves frangia asimmetrica
Kacey Musgraves – Photo Credit: Debby Wong / Shutterstock
Frangia corta di Michelle Williams – Photo Credit: Joe Seer / Shutterstock
Anna Farris, Rihanna, Camila Cabello, Judy Greer – Photo Credit: Tinseltown, Kathy Hutchins, Joe Seer / Shutterstock
Angela Vitale frangia laterale
Angela Vitale – Photo Credit: s_bukley / Shutterstock

Chiudiamo la nostra guida con una curiosità sul significato della frangia. Perché si chiama così? Il termine fa riferimento alla somiglianza con le frange ornamentali che possono essere trovate sulle tende o sugli scialli.

Speriamo che la nostra guida alla scelta della frangia perfetta vi sia stata d’aiuto! Quale versione vi piace di più? Fateci sapere se amate la frangia, se la odiate o se siete tentate di farla ma non avete ancora trovato il coraggio!


Altri tagli di capelli da scoprire, foto e idee a cui ispirarsi:

Scritto da Maria Rosaria De Benedictis

Beauty & Fashion Editor - Laureata in Scienze Storiche, lavora come redattrice da oltre 13 anni. E' autrice di articoli dedicati al mondo della moda e della bellezza a 360°. Esperta di stile e di tendenze, sa consigliare il look perfetto per ogni esigenza. Colleziona scarpe e anelli come se fossero francobolli e non sa resistere alle novità di skincare!

10 Commenti

Lascia un commento
  1. Ho sempre avuto un rapporto di amore ed odio con la frangia, soprattutto odio, perché non ho trovato quasi mai nessuno che me la facesse come voglio io.
    Poi comunque è difficile da mantenere, basta mezzo millimetro in più per mandarla fuori posto e se poi vuoi farla ricrescere ci mette secoli, con risultati intermedi a dir poco osceni

  2. Mi piace molto la frangia, l’ho portata in tutti i modi possibili , ma ahimè ci vuole troppa ”manutenzione”!

  3. mi piace tanto il taglio di Kim Kardashian o Monica Bellucci, molto naturale, invece non mi piace la frangia a triangolo, trapezio, irregolare e roba del genere. Su un caschetto liscio è bella la frangia dritta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *