Il movimento no sunscreen sostiene che le creme solari sono pericolose e invita a non proteggersi durante l’esposizione al sole. Ipotesi falsa e pericolosa per la salute. La comunità scientifica smentisce prontamente la teoria del movimento social. Vediamo come.
LE CREME NON SOLARI SONO PERICOLOSE!
Fughiamo subito ogni dubbio: no, le creme solari non sono pericolose anzi, aiutano a proteggerci da scottature e dal rischio di tumore alla pelle. A confermalo è la scienza attraverso anni di studi e ricerche universalmente riconosciute. Mancano totalmente le fondamenta scientifiche, invece, nella teoria strampalata dei cosiddetti no sunscreen, movimento nato sui social che invita gli utenti a diffidare dall’uso dei prodotti solari.
CHI SONO I NO SUNSCREEN
Il movimento no sunscreen è alimentato sui social network da personaggi con un discreto seguito, “influencer” poco seri e sicuramente male informati. Diffondendo queste falsità si mette in pericolo la salute dei propri follower, dato che i social influenzano gli acquisti beauty degli utenti.
Secondo i no sunscreen i prodotti solari priverebbero l’organismo dei benefici del sole impedendo la sintesi di vitamina D e sarebbero, per giunta, dannosi per la pelle. I detrattori della crema solare gridano a un complotto ordito dai beauty brand per gonfiare i ricavi puntando sulla vendita dei prodotti solari. Si tratta di una fake news a tutti gli effetti, pericolosissima da diffondere ma, per fortuna, facilmente smontabile dalla comunità medica.
NO SUNSCREEN: LA RISPOSTA DELLA SCIENZA
La portata della diffusione di questa bufala web è talmente grande e potenzialmente dannosa da far intervenire la Federazione degli Ordini dei Medici attraverso il sito antibufale Dottoremaeveroche, che fa chiarezza con l’articolo Le creme solari sono pericolose?. L’articolo spiega come idee del genere lascino passare il messaggio che esporsi al sole per tante ore senza applicare prodotti solari sia non solo possibile ma corretto. Addirittura benefico per il nostro sistema immunitario, poiché consente di assorbire totalmente la vitamina D. Niente di più falso e pericoloso da affermare!
I PUNTI DEBOLI DELLA TEORIA NO SUNSCREEN
Vediamo punto per punto i capisaldi della teoria no sunscreen, confutati dalla comunità medica:
- I filtri solari impediscono l’assorbimento della vitamina D: falso, non esiste alcuna prova scientifica che l’uso dei filtri solari riduca i livelli di vitamina D nel sangue.
- Le creme solari sono pericolose per la pelle: non esistono prove scientifiche dell’effettiva tossicità causata dall’assorbimento nel sangue delle sostanze chimiche che compongono i filtri solari. I recenti dati rivelano che negli Stati Uniti si diagnosticano ogni anno circa 5 milioni di tumori maligni della pelle: il 90% è causato da un’esposizione solare non corretta. Se ne deduce che esporsi al sole senza proteggersi rappresenta un rischio certo, mentre i possibili effetti negativi delle creme sarebbero tutti da verificare.
- I brand cosmetici fanno terrore psicologico sull’uso della protezione solare per incentivare le vendite: la scienza è unanime nell’affermare la necessità di proteggere la pelle dai raggi UV, poiché è scientificamente provato che i filtri solari aiutano a ridurre il danno derivato dall’esposizione diretta al sole.
Trend come quello no sunscreen dimostrano quanto sia necessario continuare a informare correttamente i consumatori per effettuare scelte consapevoli.
Rispetto all’ultimo punto, aggiungiamo che i brand negli ultimi anni si impegnano a proporre prodotti solari in tutte le forme e texture così da incentivarne l’utilizzo. Inoltre, moltissimi marchi cosmetici sostengono iniziative di divulgazione scientifica sul tema e diffusione gratuita delle protezioni solari, soprattutto durante il periodo estivo. Ne è un esempio la crociata del brand di solari Supergoop! iniziata regalando prodotti solari nelle scuole americane.

CREME SOLARI: COSA SAPERE
Per proteggere adeguatamente la pelle dall’esposizione al sole possiamo contare su tantissime tipologie di solari in commercio, per scegliere quella più adatta a gusti ed esigenze: creme classiche, spray, oli e solari in stick.
Prima di acquistare un solare possiamo informarci tramite la tabella per scegliere la protezione solare, utile per selezionare prodotti adeguati al nostro fototipo e tipo di pelle. Una volta raccolte le informazioni necessarie, possiamo farci un’idea dei migliori prodotti solari da acquistare.
Si può consultare la classifica Altroconsumo sulle migliori creme solari 2023 aggiornata ogni anno, che rivela anche quanto i prodotti solari in vendita siano sempre più sicuri perché privati di ingredienti sospetti per la salute.
Se abbiamo una pelle particolarmente reattiva, sensibile o allergica la scelta migliore è potrebbe essere una protezione solare 100 (prima consultiamo un medico o un dermatologo) oppure i solari minerali, ottimi anche per i bambini.
Dopo aver messo una protezione solare sul viso, si possono usare prodotti trucco viso con SPF per intensificare la protezione su zone più delicate come contorno occhi e labbra.
Infine, è sempre bene seguire regole e consigli su come prendere il sole correttamente, evitando così brutte sorprese.
Fateci sapere cosa ne pensate dei no sunscreen e quali creme solari usate di solito lasciando un commento. Se volete parlarne direttamente con noi, scriveteci sul nostro gruppo Facebook.
COME RESTARE AGGIORNATI
Per non perdervi gli aggiornamenti sulle ultime novità iscrivetevi alla nostra newsletter. Se vi interessano codici sconto, promozioni e omaggi, iscrivetevi al canale Telegram sconti Beautydea. Infine per scoprire tutte le anteprime beauty c’è il nostro account Instagram, vi aspettiamo!
Prodotti solari per proteggersi dalla testa ai piedi:
- Sieri viso con protezione solare: uniscono protezione e skincare!
- Le migliori creme solari tatuaggi per proteggere il colore dei tattoo.
- Protezione solare labbra per ogni esigenza e preferenza!
- Protezioni solari capelli: la nostra selezione delle migliori in commercio.
Io sono democratica: non vuoi metterti la crema solare perché sei un complottista impazzito? Prego. Però poi non venire a piangere perché ti sei ustionato, hai male, o peggio ancora, ti ritrovi qualche “antipatico” problema. Eddai su, ci mancano solo i complottisti delle creme solari!
Lo dico da sempre che bisogna togliere internet alla gente
ma scherziamo, ci sono pure i no sunscreen? ma questa gente non sta bene 🤣🤣🤣
articolo super interessante !