Belle con il trucco dopo i 50 anni: 10 consigli da seguire!

Chi dice che il make up dopo i cinquanta non si debba più osare o osare con moderazione? Basta sapere come truccarsi!

Belle con il trucco dopo i 50 anni

Restare irresistibili e belle con il trucco dopo i 50 anni richiede un po’ più di attenzione e cura, ma è possibile ottenere un aspetto radioso e un look affascinante con semplici accorgimenti. Basta sapere quali texture e colori scegliere e quali evitare!

Questa guida svela tutto ciò che occorre sapere per essere seducenti e belle con il trucco dopo i 50 anni.

BELLE CON IL MAKE UP DOPO I 50 ANNI

L’età non dovrebbe definire il nostro rapporto con il make up. A qualsiasi età, infatti, il trucco va adattato ai pregi e difetti del nostro viso. Il make up dopo i 50 anni dovrebbe accentuare le caratteristiche naturali e la luminosità pelle e non solo cercare di nascondere o coprire imperfezioni come rughe, segni d’espressione e macchie della pelle. Ecco 10 consigli per essere belle con il trucco dopo i 50 anni e valorizzare una bellezza matura.

Belle con il trucco dopo i 50 anni

1. IDRATAZIONE E PREPARAZIONE DELLA BASE VISO

Prima di dedicarci al make up seguiamo quotidianamente una skincare routine adeguata all’età, ovvero assolutamente idratante. Usiamo un siero antiage, una delle migliori creme viso idratanti adatta al nostro tipo di pelle e infine un primer viso per rendere l’incarnato omogeneo e levigato. Se il trucco è quotidiano, meglio scegliere primer viso senza siliconi. Lo step del primer resta comunque opzionale.

Idratazione della pelle per essere belle dopo i 50 anni

2. USIAMO UN FONDOTINTA LEGGERO O BB CREAM

Optiamo per un fondotinta leggero o una BB cream che uniformi il tono della pelle senza appesantirla. Evitiamo prodotti troppo opachi o densi. E’ utile utilizzare creme o cosmetici che contengano la protezione solare, in qualsiasi stagione. Ci sono diversi fondotinta dalla texture leggera con finish luminoso come il fondotinta Charlotte Tilbury Beautiful Skin. Oppure creme colorate pigmentate che sembrano fondotinta come Hourglass Veil Hydrating Skin Tint o super idratanti come BB cream Clinique Moisture Surge.

Belle con il make up dopo i 50 anni con una base viso luminosa
Base viso luminosa con il fondotinta Beautiful Skin di Charlotte Tilbury

3. IL CORRETTORE DEVE ESSERE LUMINOSO

Per non accentuare rughe e linee sottili della zona occhi, usiamo un correttore leggero e luminoso. Un correttore di una tonalità più chiara della nostra pelle abbinato a uno colorato da stendere prima. Come il correttore colorato Huda Beauty Fauxfilter Color Corrector, che neutralizza occhiaie e discromie, o il correttore Natasha Denona Hy-Glam Concealer, che aiuta ad attenuare le occhiaie e illuminare lo sguardo.

Correttore luminoso

4. LE SOPRACCIGLIE SEMPRE DEFINITE

Mantenere le sopracciglia ben definite e leggermente più piene, aiuta a incorniciare il viso delle cinquantenni, conferendo carattere ed espressività. Possiamo usare il prodotto che più ci piace tra polveri, matite e gel. Dalla penna per sopracciglia Nabla Brow Ambition che è molto semplice da usare, ai prodotti Supermodel Brows di Charlotte Tilbury. Se non siamo esperte, basta seguire questa guida per avere sopracciglia perfette.

Belle con il trucco dopo i 50 anni con sopracciglia definite
A sinistra sopracciglia naturale, a destra truccata con la matita Charlotte Tilbury

5. OMBRETTI DAI COLORI NUDE E BEN SFUMATI

Anche se ci piace il colore, prima diamo spazio agli ombretti nude e impariamo a sfumarli perfettamente. Come procedere? Stendiamo prima un buon primer occhi per evitare che la polvere vada nelle pieghe e giochiamo con due o più sfumature neutre, bronzate o ramate per creare profondità sulle palpebre. Evitiamo ombretti troppo scuri o intensi.

Ovviamente gli ombretti colorati non sono vietati, bisogna solo saper scegliere il colore che meglio valorizza i nostri occhi, sia in armonia con il nostro look e sia sfumato bene. Ecco perché per fare esercizio conviene iniziare dai colori neutri e poi sperimentare le tinte colorate. Per il trucco smokey eyes, che sicuramente può togliere qualche anno ma se fatto male può creare il cosiddetto “effetto panda”, valutiamo colori diversi dal classico nero. Ecco due tutorial per il trucco occhi adatti a chi ha superato gli “anta”: un trucco nude semplice e luminoso e un make up semplice ma d’effetto.

Trucco occhi dai colori nude
Palette Tartellette in Bloom di Tarte

6. UNA LINEA DI EYELINER SOTTILE PER IL TRUCCO OCCHI

Applichiamo una sottile riga di eyeliner lungo la linea delle ciglia superiori per definire gli occhi. Evitiamo tratti troppo spessi o drammatici. Per il trucco occhi con l’eyeliner usiamo prodotti no transfer, come per esempio gli eyeliner MAC Colour Excess Gel Pencil adatti anche alla rima interna dell’occhio. Se non sappiamo come fare, seguiamo il tutorial con qualche trucchetto su come mettere l’eyeliner.

Riga sottile di eyeliner per il make up a 50 anni
Trucco occhi con matite eyeliner – pic: @macartist_foam

7. SCEGLIAMO UN MASCARA VOLUMIZZANTE

Per aprire gli occhi e dare maggiore definizione alle ciglia utilizziamo sempre un mascara volumizzante nero. Lo scovolino deve avere le setole sottili per allargare al meglio le ciglia e aumentarne lo spessore, distribuendo il prodotto in modo uniforme. Tra i migliori mascara volumizzanti possiamo sceglierne uno a effetto allungante, incurvante o rinforzante, magari adatto agli occhi sensibili per truccarsi evitando problemi agli occhi.

Affascinanti con il trucco dopo i 50 anni con il mascara volumizzante

8. APPLICHIAMO UN BLUSH LUMINOSO COLOR PESCA O ROSA

Per dare colore alle guance optiamo per un blush cremoso o in polvere dal finish luminoso e sfumiamolo bene. Le tonalità più adatte sono pesca o rosa chiaro, per donare un aspetto fresco e radioso anche alle pelli mature. Scegliamo tra i migliori blush quello più adatto ed evitiamo di stendere fard troppo vivaci e su larga parte del viso in stile anni 80! Per non sbagliare seguite i nostri consigli su come mettere il blush.

I blush chiari rosati e pesca danno freschezza al viso

9. USIAMO L’ILLUMINANTE NEI PUNTI STRATEGICI

Non è vero che per risultare belle con il trucco dopo i 50 anni dobbiamo rinunciare all’illuminante: dobbiamo soltanto usarlo bene, per creare volumi e togliere ombre. Utilizziamo l’illuminante su punti strategici come gli zigomi (moderatamente!), l’arco di Cupido, l’angolo interno dell’occhio e sotto le sopracciglia, per aggiungere luminosità.

Illuminante Positive Light Silky Touch Rare Beauty

10. SULLE LABBRA SOLO ROSSETTI IDRATANTI O GLOSS

Il rossetto deve giocare un ruolo fondamentale per non evidenziare i difetti dell’età. Per non sottolineare le rughe intorno alla bocca che tormentano cinquantenni e sessantenni, evitiamo prodotti dal finish mat (opaco) e troppo scuri.

Dobbiamo dare volume alle labbra, ma puntare su labbra carnose in modo naturale: scegliamo lipstick dalle formule idratanti in tonalità nude, pesca e rosate dai finish sheer. Se ci piace non dobbiamo rinunciare al rossetto rosso, ma solo sceglierne uno dal finish luminoso. I gloss invece vanno sempre bene: volumizzano e danno luce. Qui ci sono utili consigli per truccare la labbra in modo impeccabile a qualsiasi età.

Belle con il trucco dopo over 50 con il gloss

Per rimanere affascinanti e belle grazie al trucco dopo il 50 anni, dobbiamo solo comprendere che il make up delle over 50 deve risultare naturale e giocare con la luminosità. Capito questo, quasi nulla è precluso!


Fateci sapere se siete d’accordo con questi consigli per essere belle con il trucco dopo i 50 anni  lasciando un commento. Se volete parlarne direttamente con noi, scriveteci sul nostro gruppo Facebook.

COME RESTARE AGGIORNATI

Per non perdervi gli aggiornamenti sulle ultime novità iscrivetevi alla nostra newsletter. Se vi interessano codici sconto, promozioni e omaggi, iscrivetevi al canale Telegram sconti Beautydea. Infine per scoprire tutte le anteprime beauty c’è il nostro account Instagram, vi aspettiamo!

Come truccarsi per avere sempre un aspetto impeccabile:

Scritto da Simona Scibilia

Caporedattrice area Beauty: autrice di articoli, guide e news dedicate a skincare e cosmesi. Content curator di Instagram Beautydea. Laureata in Scienze Politiche a indirizzo socio-economico, parla inglese, tedesco e portoghese. Ha master in ambito Digital e Communication e ha una lunga esperienza come giornalista web e caporedattrice. Coltiva le passioni per sport e wellness. Esperta di skincare, prova tutte le novità e ha un numero sterminato di sieri, creme e trattamenti per la cura della pelle.

4 Commenti

Lascia un commento
    • Assolutamente! Trucco occhi con colori nude, mascara volumizzante, non abusare dell’illuminante… sono consigli validi per tutte le età

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *