Come truccare gli occhi: 10 consigli che ti cambieranno la vita!

Ecco tutto quello che devi sapere per truccare gli occhi in modo perfetto!

Come truccare gli occhi

Come truccare gli occhi per valorizzare lo sguardo? Sembra facile, ma basta anche solo il minimo sbaglio per rendere lo sguardo spento o far apparire gli occhi infossati. In questa semplice guida trovi tutti i consigli utili su come truccare gli occhi per far risaltare lo sguardo!

10 CONSIGLI PER TRUCCARE BENE GLI OCCHI

Se vuoi realizzare un make up occhi impeccabile devi assolutamente scoprire questi trucchetti. Non importa se sei hai iniziato a truccarti da poco, tutte possono imparare a realizzare un bel trucco occhi, a qualsiasi età, con i giusti consigli e strumenti. Ecco cosa devi sapere per truccare bene gli occhi!

Consigli per truccare gli occhi

1. COPRI BENE LE OCCHIAIE, CON 3 CORRETTORI!

Camuffare le occhiaie è uno step necessario se vuoi che il tuo sguardo risulti più riposato. Quello che forse non sai è che per un risultato impeccabile, un solo prodotto non basta. Devi scegliere un correttore aranciato da applicare nella zona più scura e incavata. Poi usa un correttore del colore simile alla tua carnagione sul resto del contorno occhi, per un risultato uniforme. Se non sai quale scegliere, prova uno dei migliori correttori. Ricordati sempre di sfumare bene i prodotti, in modo che l’effetto risulti il più naturale possibile. Per un tocco di luce in più nell’area del contorno occhi puoi provare anche il correttore illuminante.

Correttore coprente occhiaie

2. USA IL COLLIRIO IN MODO ALTERNATIVO

Il collirio è un fedele alleato quando ci si trucca, soprattutto per chi ha gli occhi sensibili. Ne bastano poche gocce per dare agli occhi un aspetto più riposato e per togliere qualsiasi rossore, cosa fondamentale per far risaltare lo sguardo. Inoltre, è utilissimo anche per enfatizzare il colore degli ombretti. Non lo sapevi? Ecco come devi fare! Preleva la tua shade preferita con un pennello, aggiungi una goccia di collirio e il gioco è fatto! Avrai un colore subito più intenso e non rischierai di irritare gli occhi.

Collirio per occhi riposati e colori degli ombretti più intensi

3. APPLICA SEMPRE UN PRIMER OCCHI

Il primer occhi serve a evitare che l’ombretto finisca tra le pieghe della palpebra e a farlo durare più a lungo. In commercio ne esistono di vari tipi: da quelli trasparenti per palpebre oleose a quelli color carne simili a correttori, fino a quelli leggermente perlati per un trucco super luminoso. È sufficiente applicare una piccola quantità di primer con i polpastrelli, stendendola bene su tutta la palpebra: noterai subito la differenza, sia nell’intensità del colore sia nella durata dell’ombretto!

Primer occhi prima del trucco

4. INTENSIFICA LO SGUARDO CON L’EYELINER… E UN TRUCCHETTO!

Vuoi uno sguardo più intenso e magnetico? Serve una riga ben definita di eyeliner nero! L’eyeliner a penna è perfetto per ottenere un tratto preciso in pochi secondi ed è ideale anche per chi è alle prime armi con il trucco. Se preferisci un effetto più soft, puoi utilizzare una matita nera, sfumandone leggermente il tratto. Vuoi sapere un trucchetto per intensificarne il colore e farlo durare più a lungo? Con un pennellino rigido da trucco applica sopra l’eyeliner un ombretto dello stesso colore! Se vuoi imparare la strategia per fare una linea perfetta scopri come mettere l’eyeliner!

Eyeliner nero che intensifica lo sguardo

5. USA UNA MATITA COLOR BURRO

La matita color burro è la migliore amica per truccare gli occhi piccoli. Può essere utilizzata come base sulle palpebre, per costruire un eye contouring perfetto. Se applicata nella rima interna fa apparire gli occhi più grandi. Abbinata a un mascara volumizzante apre lo sguardo e lo rende sexy. Provare per credere!

Matita occhi color burro nella rima interna

6. SCEGLI COLORI ADATTI AI TUOI OCCHI

Per far risaltare al massimo il colore degli occhi, bisogna accostargli una tonalità di ombretto complementare. Se è vero che i colori nude stanno bene a tutte, non vale la stessa cosa per le altre tonalità. Il colore dell’ombretto dovrebbe essere scelto in base al colore degli occhi.

Trucco con tonalità ombretti complementari al colore occhi

7. USA IL PIEGACIGLIA

Il piegaciglia è uno strumento che può fare la differenza, soprattutto su chi ha le ciglia dritte. Usarlo è molto semplice, bisogna solamente prestare attenzione, procedere con calma ed esercitarsi un po’. Come si utilizza il piegaciglia? Apri il piegaciglia, avvicinati all’occhio e prendi tutte le ciglia alla radice, stringi e lascia 2 o 3 volte per occhio: il risultato sarà subito strepitoso! Se le ciglia sono poche e rade si possono usare le ciglia finte: ora ci sono tantissimi modelli in commercio anche molto semplici da applicare! Scoprili tutti nel nostro articolo dedicato alle ciglia finte!

Usare il piegaciglia

8. METTI IL MASCARA NEL MODO CORRETTO

Questo step è molto importante: la stesura del mascara fa la differenza in un buon trucco occhi! Come procedere? Prima di applicare il mascara devi tirare verso l’alto la palpebra superiore, per separare naturalmente le ciglia e facilitarne la stesura. Per un risultato impeccabile, il prodotto va applicato con movimenti veloci a zig zag sulle radici delle ciglia per volumizzarle, poi in verticale per allungarle e pettinarle. Un trucchetto utile per non sporcare la palpebra? Guarda in basso mentre lo applichi! Se vuoi altri consigli leggi il nostro articolo su come mettere il mascara.

Trucco occhi con mascara

9. NON DIMENTICARE L’ARCATA SOPRACCIGLIARE!

Nei consigli su come truccare gli occhi non possiamo dimenticare l’arcata sopracciliare. Spesso trascurata, è la chiave per uno sguardo più giovane e fresco. Come si trucca? Devi applicare una matita chiara e sfumarla bene per ottenere un effetto ottico di alzamento del sopracciglio. Il tuo sguardo risulterà subito più riposato.

Matita chiara sotto arcata sopraccigliare

10. PETTINA E DEFINISCI LE SOPRACCIGLIA, SENZA ESAGERARE

Le sopracciglia incorniciano lo sguardo, ma non devono per forza essere uguali e simmetriche tra loro. Se vuoi un bell’effetto naturale, devi pettinarle e colorarle in modo soft, dando loro una forma proporzionata e curata. Non eccedere con il colore, altrimenti sembreranno finte e più simili a quelle dei cartoni animati! Non insistere troppo nel voler creare due sopracciglia perfettamente identiche o il risultato sarà poco armonioso. Se vuoi imparare a sistemare le sopracciglia, guarda il nostro articolo con tutorial per avere sopracciglia perfette!

Sopracciglia pettinate e definite

Speriamo che questa guida per truccare bene e far risaltare gli occhi ti sia stata di aiuto! Se hai gli occhi sensibili, puoi seguire questi consigli su come truccarsi per evitare problemi agli occhi.

Facci sapere se hai altri consigli da condividere lasciando un commento. Se vuoi parlarne direttamente con noi, scrivici sul nostro gruppo Facebook.

Per non perdere gli aggiornamenti sulle ultime novità iscriviti alla nostra newsletter. Se ti interessano codici sconto, promozioni e omaggi, iscriviti al canale Telegram sconti Beautydea. Infine per scoprire tutte le anteprime beauty c’è il nostro account Instagram, ti aspettiamo!


Scopri come truccarti nel modo giusto con i nostri consigli:

Scritto da Elena Antolini

Beauty Editor - Copywriter e UX Writer per professione, lettrice vorace per passione. Laureata in Marketing e Comunicazione, si è specializzata negli anni in Content Strategy e SEO, lavorando per realtà italiane e internazionali. Autrice per Beautydea di articoli e guide dedicate a make up, skincare e profumi. È sempre alla ricerca del mascara perfetto e ama collezionare profumi. Le sue più grandi passioni? Leggere, passeggiare nella natura, coccolare gatti e andare a concerti metal.

14 Commenti

Lascia un commento
  1. Che bello questo genere di articoli! Utili sia come promemoria per le cose che già si sanno, sia per scoprire ed imparare nuovi consigli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *